Roberto Cominetti, schiacciatore classe ’97 della Libertas Cantù. Lui che vive nel cuore di Bergamo, provincia martoriata da questa epidemia, dove a ieri si contavano 1245 casi positivi
Trascinata da un Milan in condizione strepitose ed MVP della gara, Siena conquista una netta vittoria contro Mondovì e mantiene un ampio vantaggio in vetta
Evidenti i progressi, soprattutto mentali, di una squadra che ha finalmente trovato identità e fiducia, rendendosi protagonista di una crescita di gioco e risultati veramente importante.
"Sono stati bravi a ripartire e a condurre nel tempo successivo - prosegue l'analisi di Zambonardi -, e questo nonostante gli spalti vuoti; nonostante l'assenza del sostegno dei nostri tifosi"
Una gara, quella contro la Sinergy, che si è disputata in un contesto surreale, senza pubblico sugli spalti e a porte chiuse per le disposizioni che sono state prese per evitare la diffusione del Coronavirus.
«Dovevamo rompere il ghiaccio in una situazione, fuori dal campo, già molto difficile. Penso che una nostra iniziale mancanza di lucidità sia dovuta anche a questo – aggiunge Ippolito –. Sempre che non ci siano grandi novità dai ‘piani alti’, speriamo che il campionato prosegua senza intoppi».
“C’è la delusione e il rammarico per come sono andate queste due gare dei play off che non abbiamo giocato al nostro meglio dal punto di vista fisico e mentale – commenta a caldo coach Andrea Zecca
Ci vogliono quasi due ore di gioco ai biancorossi per cancellare lo stop di domenica scorsa, sfruttando un servizio a ottimi livelli e la coppia Yudin-Sabbi, capace di mettere a terra complessivamente 42 punti.
“Vittoria ancora una volta sofferta- spiega mister Falabella- il tie break conferma il fatto che solo chi ha ancora forza e lucidità nella testa può andare avanti in questa fase"
Una partita a due velocità quella di Volley Catania, che nei primi due set è stata sempre sotto, subendo il gioco più preciso e più lucido di Macerata, rimettendo in campo quello che si era visto al PalaCatania.
Arma in più sicuramente il muro (9 i blocchi vincenti a fine gara), ma i “Lupi” hanno fatto bene anche in ricezione, attacco e servizio, dimostrandosi finalmente “squadra” anche in trasferta.
Il giorno infrasettimanale e l’orario non agevolano un’affluenza degna dell’importanza della partita, anche se i “Leones” non fanno mancare il loro incessante apporto.
Partita ieri nel primo pomeriggio alla volta di Cuneo la Kemas Lamipel che stasera sarà impegnata nella difficile gara 2 degli ottavi di finale dei Playoff
Parte della tifoseria orobica si muoverà domani per seguire il team al Pala Bigi, nella speranza di riuscire a far sentire il calore amico di “casa” anche in terra emiliana.
«I nostri avversari rimangono i favoriti» ha dichiarato alla fine di Gara1 Roberto Zambonardi, tecnico dei lombardi, forse per piazzare sulle spalle degli emiliani ulteriori pressioni.
Mercoledì alle 20.30 fari puntati sul San Filippo: si gioca Gara 2 dei Play Off Promozione Credem Banca. Piacenza arriva per tirarsi via dalle corde e portare la contesa a Gara 3, mentre Brescia proverà a coronare un sogno chiamato Semifinale davanti a tutti i suoi tifosi.
Gara uno ha dato indicazioni ad entrambe le squadre e, come ha tenuto a sottolineare coach Montagnani al termine della sfida della Bastia, è servita a conoscersi,
Dopo il successo in gara uno, nonostante parecchia difficoltà e una gran lotta fino al quinto set, l'Impavida Ortona prova a chiudee i conti con Roma Volley
La Tipiesse Cisano garantisce che la serie con Lagonegro, nonostante la sconfitta di gara #1, è ancora apertissima ed e pronta a ribaltare il risultato