Si è concluso con un bilancio molto positivo il torneo di sitting volley disputato dalla nazionale femminile a Budapest. Le azzurre di Amauri Ribeiro, infatti, hanno ottenuto tre vittorie ed una sola sconfitta.
Si chiudono in modo estremamente combattuto e spettacolare i campionati mondiali U23 femminili con il successo della Turchia in finale sulle padrone di casa della Slovenia. Terzo posto per la Bulgaria
La vera notizia della Grand Champions Cup non è il quinto successo del Brasile ma il terzo posto dell’Iran che per la prima volta nella sua storia ottiene un podio in una competizione intercontinentale
C’è un grande sorriso sulle labbra della squadra azzurra dopo il 3-1 sugli Stati Uniti che ha portata l’Italia sul podio. Le parole “soddisfatti”, “contenti”, “felici” rimbalzano in tutte le dichiarazioni della squadra italiana.
Il successo degli Azzurri sugli Stati Uniti aveva già regalato aritmeticamente una medaglia probabilmente di bronzo all’Iran, che l’ha legittimata superando 3-2 (38-36 25-23 22-25 25-27 15-11) la Francia.
I verdeoro campioni olimpici a Rio 2016, vincendo l’ultima gara con il Giappone, hanno raggiunto gli Azzurri come numero di successi e come punti conquistati, ma li precedono in virtù del quoziente set.
Ci sono due Azzurri tra i premiati individualmente nella Grand Champions Cup maschile. Nella formazione ideale sono stati inseriti Giannelli come miglior alzatore e Piano come uno dei due migliori centrali.
La nazionale italiana femminile, arrivata ieri a Baku, ha battuto oggi in amichevole 3-2 (10-25, 25-15, 19-25, 29-27, 17-15) le padrone di casa dell’Azerbaijan.