“Abbiamo disputato una buona gara – ha detto Italo Vullo – Ci manca ancora qualcosina per vincere contro queste squadre ma non ci siamo neppure andati così lontani".
Oggi pomeriggio, a Roccaforte Mondovì, si ritroveranno Buzzi, Bosio, Spagnuolo e Kollo per una seduta tecnica, mentre gli altri giocatori usufruiranno ancora di una giornata di riposo.
E' riuscito senza ulteriori complicazioni l'intervento ai legamenti del ginocchio di Joel Bacci che si era infortunato a Lagonegro: ora si pensa al recupero
Nel quinto set i biancorossi riescono nuovamente a trovare la strada giusta e conquistano due punti che consentono a Piacenza di proseguire la corsa al secondo posto in classifica.
Partita di cartello per il nono turno di A2 Girone Bianco: la Scarabeo scalda i muscoli per ricevere una Emma Villas Siena che vuole ristabilire le gerarchie di classifica.
E' un'invasione a rete ospite a chiudere i giochi e a dare il via al tripudio Videx: spettacolo sugli spalti, con un palas gremito a festeggiare una vittoria che sa davvero di impresa, perché al termine dell'ottava giornata la Videx occupa il secondo meritato posto in classifica.
La Scarabeo Roma vince al Pala Catania una partita combattuta ed equilibrata. Coach Rigano: "I ragazzi hanno dimostrato di non cedere alla pressione e nel terzo set si sono ripresi".
Da segnalare, purtroppo, un brutto infortunio patito da Emanuele Bosio nel riscaldamento pre-partita: al giovane schiacciatore è finito un pallone sotto il piede destro, con conseguente caduta.
La Gioiella Micromilk torna a correre nella pool Blu. E lo fa nel migliore dei modi, regalando ai propri tifosi la vittoria nel derby contro la Pag Volley Taviano.
Il Pool Libertas inizia il mese di novembre nel migliore dei modi, conquistando 3 punti inaspettati ma importanti contro la corazzata Monini Spoleto di Giannotti e Galliani.
La Scarabeo GCF Roma torna a vincere subito sul campo della neopromossa Catania che ha dato filo da torcere a Snippe e compagni. Tre punti che confermano l’ottima salute dei romani in vista del big match contro Siena.
Un match che regala grandi emozioni dinnanzi al pubblico delle grandi occasioni, lancia Tuscania sempre più al comando, con Brescia per più di un’ora all’altezza degli avversari, ma che cala sulla distanza.
L’Aurispa Alessano torna alla vittoria contro una coriacea Reggio Emilia. Partita non eccelsa dal punto di vista tecnico con la battuta a segnare la differenza di punteggio in favore di Alessano.
Ci sono volute 2 ore e 17′ per piegare la resistenza di Ortona, l’Olimpia torna alla vittoria, mantiene l’imbattibilità casalinga e scavalca Spoleto al secondo posto in classifica.
Sarà la Sieco Impavida Ortona a testare la capacità di reazione dell’Olimpia, con un’imbattibilità interna da difendere e uno sprint per la qualificazione in Coppa Italia (vi accedono le prime quattro al termine del girone d’andata) aperto a molteplici soluzioni.
Nel giorno di Ognissanti con inizio alle ore 18,00, arriva a Brescia la capolista Tuscania in serie positiva da 4 turni, che insieme ai tucani vittoriosi nelle ultime 3 giornate, è squadra tra le migliori, per condizione fisica, tattico/tecnica ed in testa al girone.
Gli oleari cercano il terzo successo consecutivo dopo Club Italia e Bergamo, ma di fronte avranno un avversario che a sua volta arriva da due vittorie.