Avrebbe voluto giocare in Italia, ma la sua esperienza europea - a soli 18 anni – inizierà dalla Serbia e dal Nis: è Saadat, campione mondiale Under 21
Arrivato a Mondovì in punta di piedi, Matteo si è imposto a suon di prestazioni a partire dalle prime giornate, guidando la squadra con lucidità e maturità, non lasciando quasi mai trasparire nessun tipo di emozione
Classe 1985, Chiara Di Iulio può vantare una carriera da professionista iniziata da giovanissima, nel 1999 (affrontò l'allora Agil Volley Trecate nel campionato di A2, con la maglia di Tortoreto), e sfociata nel 2001-2002 con l'esordio in serie A1 a Vicenza.
La Lardini arricchisce il proprio roster con l’ingaggio di Giulia Angelina, schiacciatrice di 192 cm, nell’ultima stagione in serie A1 con la maglia della Fenera Chieri.
Soddisfazione da parte della Società: “Filippo è un atleta che abbiamo seguito e voluto fortemente, siamo certi che farà ottime cose con noi”, le parole del DS Bruno De Mori.
"È la squadra dell'anno scorso con qualche innesto importante. Non è pensabile che anche quest'anno i nostri atleti giochino 59 partite senza avere cambi"
Dopo avere lanciato in Italia, nel 2018/2019, Merete Suzanne Lutz, il massimo club pugliese femminile di pallavolo ha deciso di pescare nuovamente negli States, da dove arriverà la "fuori mano" Yasmeen Bedart-Ghani, classe 1996,193 centimetri di altezza.
Avrebbe voluto giocare in Italia, ma la sua esperienza europea - a soli 18 anni – inizierà dalla Serbia e dal Nis: è Saadat, campione mondiale Under 21
Numerosi i riconoscimenti individuali ricevuti nel corso della carriera, compresi quelli di miglior ricevitrice del campionato francese nel 2019, e quest’anno di miglior attacco e miglior servizio nella final four della Coppa di Polonia.