Il terzo turno si apre alle 18.00, al Centro Pavesi, con il derby lombardo per il primato nel Girone A tra Allianz Milano e Vero Volley Monza, entrambe già qualificate
La partita dei quarti di Coppa Italia rappresenta il turno forse più difficile, ma l’appuntamento con il tricolore va onorato al meglio nonostante l’impresa sia delle più dure.
Si gioca su gara secca: chi vince al Pala Grotte sfiderà in trasferta la vincente tra Siena, prima nel girone unico della serie A2, e Porto Viro, prima nel girone Bianco della serie A3.
Il terzo posto conquistato al termine del girone di andata è valso alla SIECO l’ingresso di diritto alla Coppa Italia che quest’anno vedrà coinvolte le migliori formazioni di serie A2 e A3.
Forte adrenalina ma soprattutto grande curiosità attorno alla banda di coach Ortenzi, chiamata a cimentarsi in quella che sulla carta sembrerebbe una gara proibitiva, vista la differenza di categoria ed i nomi che si ergono dall’altro lato della rete.
Mercoledì la Emma Villas Aubay Siena inizierà la propria avventura in Coppa Italia. L’avversaria della gara secca valevole per i quarti di finale della manifestazione sarà il Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro.
Domenica 12 gennaio al PalaEstra la squadra di coach Gianluca Graziosi ospiterà in casa, al PalaEstra, la Sarca Italia Chef Centrale Brescia. Il match prenderà il via alle ore 18.
La Lega Volley Femminile rende noto le modalità e i costiper acquistare i biglietti per la finale di Coppa Italia femminile in programma a febbraio a Busto
La FIVB ha reso noto il calendario internazionale per il quadriennio che segue le Olimpiadi di Tokyo: impegni leggermente diradati rispetto agli ultimi anni
Le prossime finali di Coppa Italia si svolgeranno proprio al Palayamamay di Busto Arsizio, che diventa così capitale della pallavolo per il week-end dell'1 e 2 febbraio.
Sarà il PalaYamamay di Busto Arsizio a ospitare le finali di Coppa Italia femminile il 1° e 2 febbraio. Si gioca con la consueta formula della final four