Con un reportage nel quale racconta la vita a Lagonegro e l'emergenza del coronavirus, Igor Tyurin sogna il trofeo Kunzetsov e un altro contratto in Italia
La decisione è categorica almeno fino a lunedì, quando insieme a staff medico sanitario e società verrà rivalutata la situazione contingente e stabilite ulteriori mosse, sempre con estrema serietà e attenzione alla salvaguardia della salute in primo piano.
Verranno sospese tutte le attività sportive incluse le sedute di allenamento della prima squadra in linea con i provvedimenti presi per il settore giovanile.
Roberto Cominetti, schiacciatore classe ’97 della Libertas Cantù. Lui che vive nel cuore di Bergamo, provincia martoriata da questa epidemia, dove a ieri si contavano 1245 casi positivi
Malgrado qualche problema di salute, è stato vicino alla squadra fino all’ultimo, sempre al suo posto nella tribuna dietro alle panchine. Soltanto il mese scorso avrebbe voluto prendere parte alla trasferta in toscana assieme all’Hagar group.
In ottemperanze al Decreto 4 marzo 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di assicurare il contenimento della diffusione del Covid-19, la Materdominivolley.it per i prossimi quindici giorni sospende anche l’attività di allenamento
La posta in palio è di quelle importanti, si scende in campo per un posto nei quarti di finale dei Play Off Serie A2 contro la Kemas Lamipel Santa Croce
“C’è la delusione e il rammarico per come sono andate queste due gare dei play off che non abbiamo giocato al nostro meglio dal punto di vista fisico e mentale – commenta a caldo coach Andrea Zecca
La sconfitta in gara 2 non ha minato le certezze di un gruppo che adesso sa quanto è forte e che vuole arrivare lontano, anche se l’ostacolo da superare non è certo agevole.
I play off diSerie A2 hanno già decretato che cinque squadre sono scivolate nella nuova A3: tre le sfide che si decideranno alla bella per i quarti di finale
La Materdomini Castellana Grotte prova a ricreare sul campo di Spoleto quella stessa alchimia e cattiveria agonistica che ha costretto la Monini a gara #2
Arma in più sicuramente il muro (9 i blocchi vincenti a fine gara), ma i “Lupi” hanno fatto bene anche in ricezione, attacco e servizio, dimostrandosi finalmente “squadra” anche in trasferta.
Il giorno infrasettimanale e l’orario non agevolano un’affluenza degna dell’importanza della partita, anche se i “Leones” non fanno mancare il loro incessante apporto.
Ci vogliono quasi due ore di gioco ai biancorossi per cancellare lo stop di domenica scorsa, sfruttando un servizio a ottimi livelli e la coppia Yudin-Sabbi, capace di mettere a terra complessivamente 42 punti.
“Vittoria ancora una volta sofferta- spiega mister Falabella- il tie break conferma il fatto che solo chi ha ancora forza e lucidità nella testa può andare avanti in questa fase"
Una partita a due velocità quella di Volley Catania, che nei primi due set è stata sempre sotto, subendo il gioco più preciso e più lucido di Macerata, rimettendo in campo quello che si era visto al PalaCatania.
Partita ieri nel primo pomeriggio alla volta di Cuneo la Kemas Lamipel che stasera sarà impegnata nella difficile gara 2 degli ottavi di finale dei Playoff
Parte della tifoseria orobica si muoverà domani per seguire il team al Pala Bigi, nella speranza di riuscire a far sentire il calore amico di “casa” anche in terra emiliana.