Andrea Lucchetta, campione del mondo nel '90, ora anche idolo dei social e della rete: "Racconto la tecnica con sillogismi. Eccedo per coinvolgere tutti. Ma sono solo lo strumento che enfatizza e traduce questa Italia dolce"
La gara trasmessa ieri sera su Rai 2 ha fatto registrare, infatti, uno share del 9.7% con 2 milioni 215mila spettatori decretando quindi un aumento rispetto alla gara inaugurale del Foro Italico (9.6% con 1 milione 722 mila).
Dall'alto della sua esperienza e del suo carisma lo schiacciatore cubano - in attesa della seconda sfida domani sera al Mandela Forum di Firenze contro il Belgio di Anastasi - raccomanda di restare con i piedi per terra.
L'opposto azzurro "Non capita tutti i giorni di ospitare una competizione di questo tipo. Fino a ieri nessuno ne parlava e questo è il segno che qualcosa deve cambiare".
L'ex ct azzurro: "Creammo il programma Volley '85, con Alexander Skiba e altri grandi allenatori dell'area sovietica. La Generazione di Fenomeni nacque così, Velasco arrivò a lavoro completato".
Ivan Zaytsev: “Esordire al Foro Italico è il massimo. Questo è il posto più bello in cui ho giocato nella mia vita, all’aperto sotto le stelle di Roma con un muro umano di 10.500 persone sugli spalti a sostenerti dall’inizio alla fine.