«Affrontiamo una squadra – spiega Massimo Botti – composta da elementi molto giovani e altri di grande esperienza come Cazzaniga, Patriarca e Fiore, tutta gente che ha giocato anche in Superlega.
Sulla carta non c’è storia. I favori del pronostico dicono Spoleto, candidata a lottare per la zona play off, mentre i salentini dovranno fare di tutto per evitare l’ultima posizione in classifica.
Il Reggio Emilia dell’ex “lupo” Benaglia è formazione ben assemblata, dove sicuramente spiccano i nomi del forte palleggiatore Fabroni, da anni avversario dei conciari, e dell’opposto Bellei.
Le due formazioni stanno attraversando un periodo di forma molto simile e si trovano entrambe a quota 15 punti in classifica, appaiate alla quinta posizione.
Lagonegro ha la necessità di continuare a incamerare punti preziosi e risalire la classifica, peraltro molto corta, e dare continuità a quanto di buono fatto vedere in Salento.
Spoleto può e deve risollevarsi con l’aiuto di tutti i suoi giocatori; anche di chi, fino a questo momento, ha avuto meno opportunità di mettersi in mostra ma che quando è stato chiamato in causa ha risposto alla grande.
Match di grande importanza quindi quello tra la Kemas Lamipel e gli emiliani di coach Mastrangelo, anche perché la graduatoria, a parte il duo di testa, vede molte squadre in pochi punti e vincere uno scontro diretto può dare grossi benefici.
“Sabato, come sempre, sarà una partita impegnativa” esordisce Erati. “Oltre al fatto che giochiamo fuori casa incontriamo una squadra che viene da un 3-2 contro Castellana, quindi in forma".
L’Aurispa ,dopo la sosta, riprende il proprio cammino in campionato. Domenica alle 19 sarà la GoldenPlast Potenza Picena ad ospitare Tomassetti e compagni. Biacazzurri chiamati ad una prova importante per cercare di invertire la rotta.
I tre punti conquistati, oltre regalare una ventata di entusiasmo alla truppa biancorossa, mandano in onda il sorpasso in classifica ai danni della Centrale del Latte McDonald’s Brescia.
La Videx conquista così altri tre punti che le assicurano quantomeno il secondo posto al termine del girone di andata e di conseguenza la possibilità di giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia (in programma mercoledì 29 novembre).
Queste le parole di Coach Cominetti a fine partita: “Lagonegro è una squadra a cui avremmo dovuto dare fastidio a partire dal servizio. Noi oggi abbiamo battuto male, perché abbiamo sbagliato molto, e anche i servizi che andavano erano più di sicurezza che efficaci.
Una prestazione dai numeri importanti. E’ quella fornita dalla Fonteviva contro la capolista Roma. Gara che non porta punti in casa toscana ma che certo può rappresentare una tappa di svolta per la formazione di Masini.
Il ghiaccio è stato rotto: il Mosca Bruno Bolzano coglie la prima vittoria interna stagionale, la seconda in assoluto, superando in quattro set al PalaResia la Sieco Service Ortona al termine di una partita davvero incredibile.
Con la partita contro la formazione dell’Emma Villas Siena si è conclusa la fase dell’andata per la Conad Volley Tricolore, una partita che ha finalmente visto i reggiani combattere per ogni punto.
Nulla di fatto in quel di Siena, la prossima settimana il Volley Tricolore osserverà una giornata di riposo e chissà che non sia davvero utile per ricaricare le batterie in vista della fase di ritorno.
“Qui non si è trattato di atteggiamento, ma tecnica – il commento a fine partita di coach Barisciani -. In questo momento Tuscania è davvero troppo forte, molto più di noi, soprattutto in attacco."
Per il bulgaro ex CSKA quella contro Roma è stata l’ultima gara della sua breve avventura a La Spezia. Arrivato in corsa alla metà di settembre per sostituire il brasiliano Ribeiro tornato in patria per motivi di salute, Ivan lascia la Fonteviva per tornare a Sofia.
Alessano torna in campo dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa e si misura co la sua bestia nera, Potenza Picena che l'ha battuta otto volte su nove
In questa prima parte del campionato la Conad ha ottenuto ottimi risultati tra le mura di casa, ha invece faticato a trovare il giusto ritmo di gioco nelle partite in trasferta.