La Materdomini Castellana Grotte prova a ricreare sul campo di Spoleto quella stessa alchimia e cattiveria agonistica che ha costretto la Monini a gara #2
Ci vogliono quasi due ore di gioco ai biancorossi per cancellare lo stop di domenica scorsa, sfruttando un servizio a ottimi livelli e la coppia Yudin-Sabbi, capace di mettere a terra complessivamente 42 punti.
“Vittoria ancora una volta sofferta- spiega mister Falabella- il tie break conferma il fatto che solo chi ha ancora forza e lucidità nella testa può andare avanti in questa fase"
Una partita a due velocità quella di Volley Catania, che nei primi due set è stata sempre sotto, subendo il gioco più preciso e più lucido di Macerata, rimettendo in campo quello che si era visto al PalaCatania.
Arma in più sicuramente il muro (9 i blocchi vincenti a fine gara), ma i “Lupi” hanno fatto bene anche in ricezione, attacco e servizio, dimostrandosi finalmente “squadra” anche in trasferta.
Il giorno infrasettimanale e l’orario non agevolano un’affluenza degna dell’importanza della partita, anche se i “Leones” non fanno mancare il loro incessante apporto.
Si aggiunge un’altra tappa importante all’inizio della stagione per il Volley Potentino subito dopo il raduno del 30 agosto e le visite mediche del giorno successivo.
Si inizierà domenica 16 settembre coi “Lupi” a Mondovì, in provincia di Cuneo, per rendere ai piemontesi la visita che questi fecero l’anno scorso a Wagner e compagni, per la disputa del Memorial Parenti.
L’ultimo acquisto che completa il roster della squadra della Conad è Nicola Amorico, ricoprirà il ruolo di banda e opposto in base alle esigenze di coach Mastrangelo.
Quello che inizierà sarà il terzo anno in bianco verde: “Non vedo l’ora di cominciare. Sono convinto che il ds Modica abbia costruito una rosa di ottimo livello".
Il Presidente ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è quello di provare a difendere la categoria, entrando nei play off che vedranno coinvolte le formazioni dalla quinta alla dodicesima posizione".
Nel gruppo che seguirà gli atleti in sinergia con Belluccini ci saranno sicuramente il fisioterapista Roberto Casisa, da tanti anni in biancazzurro, e l’emergente Daniele Pistore, arrivato lo scorso anno.
Francesco Barbanti da sei stagioni svolge questo prezioso lavoro per il Tuscania Volley. Un passato da palleggiatore e da allenatore è quello che più di ogni altro conosce a fondo, statistiche alla mano, i segreti dei giocatori.
In attesa di annunciare le date per raduno, visite mediche e preparazione atletica, tappe di rito che vedranno gli atleti biancazzurri sull’attenti tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre, il Volley Potentino annuncia i numeri di maglia ufficiali.