Una sfida ai vertici della classifica con i bergamaschi in testa a +5 dai padroni di casa che in seconda posizione cercheranno la rivincita dopo la sconfitta al tie-break dell’andata.
"Le aziende potrebbero di certo trovarsi in difficoltà. Per ora viviamo alla giornata, ma è triste. Sono un po' preoccupato per il futuro, sia per la conclusione sportiva, sia per quella amministrativa dell'annata. Speriamo bene".
Con un reportage nel quale racconta la vita a Lagonegro e l'emergenza del coronavirus, Igor Tyurin sogna il trofeo Kunzetsov e un altro contratto in Italia
La decisione è categorica almeno fino a lunedì, quando insieme a staff medico sanitario e società verrà rivalutata la situazione contingente e stabilite ulteriori mosse, sempre con estrema serietà e attenzione alla salvaguardia della salute in primo piano.
Verranno sospese tutte le attività sportive incluse le sedute di allenamento della prima squadra in linea con i provvedimenti presi per il settore giovanile.
Roberto Cominetti, schiacciatore classe ’97 della Libertas Cantù. Lui che vive nel cuore di Bergamo, provincia martoriata da questa epidemia, dove a ieri si contavano 1245 casi positivi
Malgrado qualche problema di salute, è stato vicino alla squadra fino all’ultimo, sempre al suo posto nella tribuna dietro alle panchine. Soltanto il mese scorso avrebbe voluto prendere parte alla trasferta in toscana assieme all’Hagar group.
In ottemperanze al Decreto 4 marzo 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di assicurare il contenimento della diffusione del Covid-19, la Materdominivolley.it per i prossimi quindici giorni sospende anche l’attività di allenamento
«Dovevamo rompere il ghiaccio in una situazione, fuori dal campo, già molto difficile. Penso che una nostra iniziale mancanza di lucidità sia dovuta anche a questo – aggiunge Ippolito –. Sempre che non ci siano grandi novità dai ‘piani alti’, speriamo che il campionato prosegua senza intoppi».
Trascinata da un Milan in condizione strepitose ed MVP della gara, Siena conquista una netta vittoria contro Mondovì e mantiene un ampio vantaggio in vetta
Evidenti i progressi, soprattutto mentali, di una squadra che ha finalmente trovato identità e fiducia, rendendosi protagonista di una crescita di gioco e risultati veramente importante.
"Sono stati bravi a ripartire e a condurre nel tempo successivo - prosegue l'analisi di Zambonardi -, e questo nonostante gli spalti vuoti; nonostante l'assenza del sostegno dei nostri tifosi"
Una gara, quella contro la Sinergy, che si è disputata in un contesto surreale, senza pubblico sugli spalti e a porte chiuse per le disposizioni che sono state prese per evitare la diffusione del Coronavirus.
Il vice presidente Angelo Agnelli in nome di Olimpia, commosso dal nobile gesto ringrazia e si impegna a ricambiare il gesto di sportività in un momento in cui l'Italia tutta è in ginocchio e con essa anche la pallavolo.