Nasce il Lagaris Mosca Bruno Project Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

E’ stato siglato la scorsa settimana tra l’AVS e il LAGARIS Volley di Rovereto il protocollo d’intesa che di fatto ha visto nascere il LAGARIS MOSCA BRUNO PROJECT, un importante accordo di collaborazione tra le due squadre nel panorama del volley regionale maschile.

Questa accordo prevede da parte del Lagaris Volley la disputa dei campionati giovanili di U16 e U18 maschili, che l’AVS deve giocare in quanto iscritto al campionato di serie A3, e le squadre prenderanno il nome di LAGARIS MOSCA BRUNO PROJECT, in cambio la società altoatesina fornirà supporto logistico e tecnico alla società della Val Lagarina per le prossime tre stagioni sportive e successivamente si procederà al rinnovo del progetto dopo aver analizzato il primo periodo di collaborazione.

Ma non c’è soltanto questo aspetto nel contratto di collaborazione stipulato tra le parti, è stata individuata anche l’esigenza di avere una forte sinergia tra i due settori tecnici per favorire la valorizzazione dei giovani atleti che avranno l’opportunità di dimostrare le loro capacità in sessioni di allenamenti comuni avendo come obiettivo l’ambizione di giocare su palcoscenici di carattere nazionale.

Molto soddisfatti per l’accordo raggiunto i due presidenti della società Bruno MOSCA e Massimo Fasanelli, il quale comunicando ufficialmente che nella prossima stagione il LAGARIS Volley disputerà il campionato di serie B nazionale ha sottolineato che questo accordo nato sull’asse Bolzano Rovereto apre nuovi orizzonti per i ragazzi e costruisce un forte legame tra i vivai e le prime squadre.

Il Direttore Generale di AVS Sebastiano PALMIERI ha lavorato moltissimo quest’estate in collaborazione con lo staff direttivo roveretano per la stesura dell’accordo e non nasconde la sua soddisfazione dichiarando: “E’ la prima volta a livello regionale che si perfeziona un accordo così importante per lo sviluppo dei settori giovanili maschile tra due società sarà necessario compiere tutti gli sforzi possibili per trovare i giusti automatismi e far funzionare il progetto nel migliore dei modi possibili, questa è una grande opportunitè di crescita per tutti questi atleti che amano il mondo del volley.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)