Leondino Giombini: “Che soddisfazione la salvezza in un’annata complicata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto ObiettivoFoto/Nova Volley Loreto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sapevamo che sarebbe stata un’annata complicata, alla quale si sono sommati una serie di infortuni non preventivabili ma, proprio per tutto quello che è stata questa stagione, aver raggiunto l’obiettivo salvezza è fonte di ancora maggiore soddisfazione“. Ecco come coach Leondino Giombini commenta la stagione della sua Nova Volley Loreto capace all’ultima curva, quella dei playout, di ottenere la tanto agognata salvezza rimanendo in Serie B, campionato del quale sarà al via per la settima stagione consecutiva.

In estate siamo partiti con l’idea di affrontare questo campionato di serie B puntando sul lavoro e sulla voglia di crescere di un gruppo giovane e con poca esperienza di gioco, a forte trazione loretana – ricorda il tecnico – convinti di voler considerare questa categoria come un punto di arrivo per tanti ragazzi provenienti dal nostro settore giovanile. Con la società ci siamo assunti la responsabilità di valorizzare i talenti locali dando loro fiducia e lavorando ogni giorno per farli crescere. La loro disponibilità è stata massima e per questo li ringrazio tutti“.

Con l’ossatura già fatta, il prosieguo potrà essere di consolidamento ed aprire un ciclo che può dare un futuro a questa società e far sì che la prima squadra continui ad essere un punto di arrivo per i tanti ragazzi del nostro settore giovanile: “Oggi – ricorda Giombini – abbiamo ragazzi come Torregiani, Dignani, Alessandrini, Angeli, Campana, Carotti e Mangiaterra che hanno maturato un’esperienza importantissima e che si sono assunti delle responsabilità in una stagione da protagonisti, per alcuni di loro la prima“.

Inoltre – continua l’allenatore – per il futuro abbiamo altri ragazzi di valore come Vecchietti, Giannini, Forconi, Zazzarini che hanno già respirato ampiamente l’aria della serie B, Albonetti, Carletti che si è ripreso da un grave infortunio, e molti altri che hanno fatto passi in avanti importanti in serie D, con la squadra Under 19 che è arrivata alla finale regionale e l’Under 17 alla finale provinciale, grazie al lavoro congiunto con i loro allenatori Paolo Calamante e Luca Martinelli oltre alla guida del DT Marco Paolini e alla società che ci è stata sempre vicina“.

Il cammino è quindi segnato ma il futuro è ancora da scrivere e, sul suo personale, coach Giombini non si sbilancia: “Ci vedremo con la società – chiude il tecnico – e parleremo. Da parte mia sono molto fiero di questi ragazzi e di quello che hanno fatto“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)