Giulio Sabbi riparte per la Cina: “Torno a Shanghai… con Osmany!”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Roberto Zucca

Questa intervista nasce durante un viaggio di ritorno a Roncadelle, la città che Giulio Sabbi e la sua famiglia hanno deciso di chiamare casa. Siamo a Milano, in una stazione affollata, dalla quale Giulio rientra dopo una tappa all’ambasciata cinese per i soliti visti e le procedure:

Ebbene sì, sono di nuovo in partenza. Non pensavo di dirlo ancora, ma con mia grande gioia torno a Shanghai. Ho portato tutti i documenti e adesso sono in attesa di ottenere l’ok per la partenza. Sarò in Cina assieme a Osmany Juantorena per la nuova stagione e devo dire la verità, non potevo chiedere di meglio“.

Sarà la terza volta a Shanghai (dopo il 2015-2016 e il 2018-2019). Quando inizierà?

Si parla di inizio novembre, ma non c’è niente di ufficiale. Ho voglia di tornare, perché la mia ultima stagione (2019-2020, n.d.r.) era stata bloccata dal Covid, quindi è come se avessi ancora un conto in sospeso. Partirò con Osmany e senza la famiglia, e questa è l’unica nota dolente, ma non volevo destabilizzare ancora Federica e le bambine, che a Roncadelle stanno davvero bene“.

Foto Shanghai

È notizia di qualche giorno quella del forfait dato da Anderson alla nuova avventura cinese.

Ho letto anche io la notizia del suo probabile arrivo in Russia. Io invece non ho avuto ripensamenti (ride, n.d.r.)! Non so, a questo punto, come si attrezzeranno le avversarie a livello di stranieri. So per certo che noi abbiamo un solo obiettivo, ovvero vincere“.

Lei è considerato uno degli italiani più vincenti all’estero.

Ho iniziato per la curiosità di cambiare contesto, e se all’inizio ero titubante rispetto a come mi sarei trovato in un contesto così diverso dal nostro, poi ho preso la mano e devo dire che mi sono sempre trovato benissimo. Come straniero in Cina ricevo un trattamento non tanto economico, quanto a livello di cura e attenzione, che non mi aspettavo. Il paese mi piace, faccio il mio lavoro con serietà e le vittorie sono state una soddisfazione, oltre che molto apprezzate dal club che mi ha richiamato svariati anni“.

Foto Lega Pallavolo Serie A

La stagione cinese è sempre corta. La vedremo ancora in Italia?

Chi lo sa. Intanto la testa ora è focalizzata al far bene in Cina. Poi valuterò la condizione a fine stagione e anche le proposte che eventualmente arriveranno. Se me lo sta chiedendo, non ho preso accordi con nessuna società“.

L’unica cosa risaputa è che si è allenato a Prata in queste settimane.

Abbiamo trovato un accordo e sono contento anche perché sono vicino a casa e posso stare ancora un po’ di settimane con Federica e le mie figlie. È un club serio e sono stato accolto bene sia dalla società che dai compagni“.

Uno dei suoi più cari amici, Luigi Randazzo, è sbarcato in Egitto. Fuga di campioni?

Sono contento per lui, perché credo che sia un’esperienza che fa bene in generale. Capisco sia una scelta difficile, perché lasci la tua compagna, e nel mio caso anche le figlie, ma gli ho consigliato di buttarsi e di godersi questa annata. Non credo che ormai una scelta come la nostra possa precludere il ritorno in Italia. Anzi“.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.