Conegliano si regala l’1-0 nella serie, Squarcini: “Siamo state davvero una grande squadra”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Zani / LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Difficilmente si sarebbe potuta avere una Gara 1 di Finale Scudetto migliore di quella andata in scena al Palaverde di Villorba. Dopo una partita spettacolare, la Prosecco Doc Imoco Conegliano si è imposta al tie-break contro un’eccezionale Vero Volley Milano, regalandosi l’1-0 nella Serie.

MVP dell’incontro una scatenata e inarrestabile Lubian, con 19 punti (2 ace, 1 muro) e il 66% di positività in attacco. Entusiasmante il confronto tra le opposte: Thompson imprendibile per la difesa gialloblu ha messo a referto 36 punti (46%), Haak si è fermata a 32 (43%).

Federica Squarcini: “Sapevamo che non sarebbe assolutamente stata una partita facile, alla fine tutte le finali sono difficili ma soprattutto con Milano non è mai facile anche perchè nelle ultime partite ha mostrato un livello davvero alto. E così è stato. Siamo partite un po’ nervose all’inizio del primo set, mentre Milano è partita molto carica e ci ha messo subito sotto pressione. Brave noi perchè non è da tutti fare queste rimonte e recuperare tutti quei punti. Questo ci dà una carica in più, anche in vista della prossima partita a Monza, che sarà un’altra battaglia. Con tanta grinta e tanta squadra abbiamo portato a casa questa partita“.

“Il servizio è ciò che ci ha fatto svoltare – spiega – : abbiamo spinto tanto mettendole in difficoltà, cercando di non guardare troppo gli errori. Oltre al servizio i recuperi e il contrattacco sono stati perfetti. Questa sera siamo state davvero una grande squadra e spero che martedì torneremo in campo con questa grinta e questa cattiveria perchè ci teniamo a portare un altro titolo qui a Conegliano”.

Sicuramente sono più stanche di noi perchè hanno avuto molto poco tempo per recuperare rispetto a noi che siamo ferme da un po’ più di giorni, ma siamo state brave noi a chiederla in sole due gare. Ora il tempo per riposare sarà poco per entrambe dato che tra tre giorni siamo di nuovo in campo, quindi dobbiamo metterci tutte le energie possibili, ma d’altra parte le finali sono queste. Che vinca il migliore.”

Il commento a fine partita dell’MVP Marina Lubian“Sono contenta per come sia finita e per come siamo riuscite ad uscirne: abbiamo lottato sino alla fine e credo si sia visto, quindi sono molto contenta. La strada è ancora lunga, nulla è facile, speriamo di continuare così. Rispetto al passato, siamo state più confusionarie sul muro difesa, non abbiamo aggredito bene la palla in battuta: siamo agli sgoccioli e le partite sono sempre difficili. Sono molto contenta della mia prestazione, ma è soprattutto merito della squadra. Tante emozioni tutte insieme, ho cercato di rimanere attaccata alla partita e pensare pallone dopo pallone, ma le mie compagne mi hanno aiutato molto: speriamo di ripeterci”.

Le parole di capitan Joanna Wolosz“Sono Finali Scudetto, per vincere si deve soffrire e mettere tutto. Milano ha iniziato alla grande, guidata dall’entusiasmo di Gara 3 contro Scandicci e continuando sulle ali di quell’entusiasmo. Noi siamo partite malissimo e dobbiamo pensare a migliorare per la prossima gara, giocando forte da subito, perchè Milano non ci regala nulla. Questo però è il bello: nelle finali si deve spingere e soffrire. Sono felicissima perchè oggi non era per niente facile: abbiamo un pubblico bellissimo che ci ha supportato per tutti i cinque set. Ora andiamo a Monza e cerchiamo di portare una nuova vittoria, ma sarà ancora più difficile di oggi”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)