Con 125 punti, Jessica Rivero trascina la nazionale spagnola in Golden League

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La CEV Volleyball European Golden League Women, edizione 2019, ha visto trionfare la Repubblica Ceca (secondo titolo) sulla Croazia di coach Daniele Santarelli per 3-1, mentre per la finale terzo posto, la Bielorussia dell’ex Yulia Miniuk ha battuto nettamente 3-0 la nazionale roja di coach Saurin Pascual, alla quale non sono bastati i 10 punti di Jessica Rivero e i 23 di Ana Escamilla.

Al torneo hanno partecipato Austria, Azerbaijan, Bielorussia, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Ungheria, Slovacchia, Spagna, Svezia e Ucraina. La Leonesse Jessica Rivero si è piazzata come terzo miglior attaccante per punti fatti nella competizione, mettendo a segno 125 punti in 8 partite e 30 set disputati, con una media di 15,6 punti a partita e 4,17 per set. Meglio di lei solo la compagna di squadra Escamilla e l’attaccante ceca Andrea Kossanyiova.

La competizione è stata lunga e interessante, ed è servita anche a preparare le spagnole al Campionato Europeo 2019, al quale la ‘roja’ ha avuto accesso attraverso il girone di qualificazione, arrivando prima davanti a Romania, Bosnia Erzegovina e Lettonia. E’ stata quindi inserita nella pool D che si terrà in Slovacchia, insieme a Bielorussia, Germania, Russia, Slovacchia, e Svizzera. L’esordio delle iberiche sarà il 23 agosto ore 20 a Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca, proprio contro le padrone di casa.

“In generale sono molto contenta perché abbiamo disputato un ottimo torneo, abbiamo giocato una pallavolo di alto livello e abbiamo vinto delle partite che forse non pensavamo di vincere – spiega Jessica – contro la Bielorussia abbiamo perso entrambi i match ma giocando bene, quindi abbiamo raggiunto l’obiettivo che era arrivare alla final-four. Poi non siamo riuscite ad esprimerci al massimo complice un infortunio di una giocatrice importante e abbiamo dovuto trovare un nuovo assetto. Abbiamo fatto un grosso passo avanti e ne sono molto orgogliosa”.

“Adesso quindici giorni di riposo – conclude l’attaccante di Gran Canaria – e poi ricominciamo la preparazione per giocarci l’Europeo, che sarà un’altra grande sfida per la pallavolo spagnola”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Monica Cresta ha fatto le sue scelte: ecco le 14 Azzurrine per l’Europeo U16

Nazionali Giovanili

Al termine del penultimo ritiro, conclusosi ieri, mercoledì 25 giugno a Rimini, il tecnico azzurro Monica Cresta ha scelto le quattordici azzurrine che prenderanno parte ai Campionati Europei di categoria, manifestazione in programma dal 2 al 13 luglio in Albania e Kosovo.

QUESTE LE ATLETE CONVOCATE: Chiara Bianchin (Top Volley Verona); Matilde Borello (In Volley Chieri – Cambiano); Valeria Citelli, Erika Jakic (Sc. Pall. Anderlini); Nicole Crotta, Sofia Saltarel (Imoco Volley); Ester Fioretti (Viscontini Volley); Seyna Maura Gaye, Alice Pettiti (Volleyro’ Casal de Pazzi); Sofia Martinengo (Volley Academy Wekondor); Kaila Simeonov (Volley Piacenza); Anna Giulia Sonego, Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley); Hillary Uwadiae (Volley Bergamo 1991).

LO STAFF AZZURRO: Monica Cresta (Allanatore); Claudio Feyles (Secondo Allenatore); Riccardo Rocco (Assistente Allenatore); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico); Carlotta Vinciguerra (Scoutman); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Andrea Bobba (Medico); Giovanni Dossi (Team Manager).

Terminato questo penultimo ritiro di Rimini, il gruppo azzurro sabato 28 giugno si ritroverà al Centro Federale Pavesi di Milano; ultimissimo raduno utile a Monica Cresta per limare gli ultimi dettagli prima della partenza per Tirana (Albania), in programma martedì 1° luglio. Mercoledì 2 alle ore 20, l’Italia farà il proprio debutto nella rassegna continentale di categoria contro la Lituania. 

(fonte: FIPAV)