Ha il doppio passaporto italiano/tedesco ed è ormai nonostante la giovane età una pedina fissa della Nazionale Italiana con cui ha vinto l’argento Mondiale nel 2018 e il bronzo Europeo nel 2019.
Ora però per Verona arriva l'ostacolo più duro: confermare i big Kaziyski e Boyer che, anche riducendosi l'ingaggio, avrebbero dato piena disponibilità alla Bluvolley.
Dopo qualche anno di assenza dai tempi della A2 e numerose altre esperienze in tutta la Toscana, Stefano Marchi torna sulla panchina di Sesto Fiorentino
L'Audax Osasco di Sao Paulo conferma tutte le sue ambizioni rinnovando il contratto dei suoi elementi migliori e prendendo l'alzatrice della Seleçao Roberta
Arrivato a Mondovì in punta di piedi, Matteo si è imposto a suon di prestazioni a partire dalle prime giornate, guidando la squadra con lucidità e maturità, non lasciando quasi mai trasparire nessun tipo di emozione
Classe 1985, Chiara Di Iulio può vantare una carriera da professionista iniziata da giovanissima, nel 1999 (affrontò l'allora Agil Volley Trecate nel campionato di A2, con la maglia di Tortoreto), e sfociata nel 2001-2002 con l'esordio in serie A1 a Vicenza.
La Lardini arricchisce il proprio roster con l’ingaggio di Giulia Angelina, schiacciatrice di 192 cm, nell’ultima stagione in serie A1 con la maglia della Fenera Chieri.
Soddisfazione da parte della Società: “Filippo è un atleta che abbiamo seguito e voluto fortemente, siamo certi che farà ottime cose con noi”, le parole del DS Bruno De Mori.
Sono molto contenta di continuare il mio percorso di crescita qui a Pinerolo! Essere stata riconfermata mi rende molto onorata poiché ritengo Pinerolo una realtà valida e ambiziosa e per questo ringrazio tutta la società per la fiducia che mi è stata data.
Ora però per Verona arriva l'ostacolo più duro: confermare i big Kaziyski e Boyer che, anche riducendosi l'ingaggio, avrebbero dato piena disponibilità alla Bluvolley.