La Rinascita Lagonegro tornerà in palestra lunedì 26 agosto per iniziare la preparazione in vista della nuova Serie A2, sempre agli ordini di coach Falabella
Prova convincente e a tutto tondo della Centrale Brescia contro Lagonegro che non riesce quasi mai ad arginare la consistenza offensiva dei padroni di casa
Una Monini che è cresciuta di set in set fino a “divorare” gli avversari nel terzo ed ultimo periodo. Dall’altra parte della rete una Roma combattiva che ha iniziato col motore a pieni giri e poi si è a poco a poco spenta, pagando forse un po’ di inesperienza.
Partita autoritaria e di grande cuore per la formazione di casa, che regola Ortona col massimo scarto e continua la striscia positiva intrapresa a Cisano Bergamasco. Sfortunata la formazione ospite, costretta troppo presto a rinunciare a Dolfo per infortunio
“Siamo stati bravi a non lasciare mai entrare in partita l’avversario: quando si giocano queste partite è il rischio più grosso – il commento di Marco Fenoglio - . Abbiamo tenuto alto il ritmo, toccando parecchio a muro e facendo fruttare la correlazione muro-difesa, con pochi errori gratuiti.
Molto critico il Coach Nunzio Lanci: "Proprio come già accaduto contro Bergamo, non è questa la gara che ci aspettavamo di disputare. Non siamo mai riusciti ad entrare in partita e l’infortunio di Dolfo non deve essere un alibi a nostra discolpa".
Disco rosso per la Gioiella sul difficile campo di Bergano dove l'Olimpia Bergamo passa grazie soprattutto ai 20 punti di Romanò e a un'ottima ricezione
Prima vittoria stagionale per i ragazzi di Lorizio che hanno la meglio al quinto set su una coriacea Macerata. Netti miglioramenti rispetto a Spoleto nelle percentuali di attacco e muro. Kaio MVP.
“In campo ho visto alcune cose buone, mentre altre vanno sistemate – commenta il tecnico Cristian Zanchi – Siamo consapevoli che la categoria a oggi non perdona sia a livello fisico che tecnico: appena caliamo un attimo, si sente subito la differenza".
Al termine una partita incerta e molto combattuta la BCC Leverano festeggia davanti al proprio pubblico la sua prima vittoria in A2 contro l'Acqua Fonteviva
Era il 7 aprile quando la squadra biancorossa alzò bandiera bianca di fronte a Monza nei play off per il quinto posto. Allora si trattava di Superlega, adesso la neonata realtà riparte dalla A2 affrontando sabato alle 20.30 l’Elios Messaggerie Catania.
Quest’anno si presenta con una rosa rinnovata, con i due schiacciatori stranieri a rappresentarne il punto di forza, coordinati dall’esperto regista Kindgard, già da diversi anni in categoria A2, lo scorso anno a Lagonegro.
Per quanto riguarda Taviano, si presenta all’appuntamento di domani dopo la sconfitta per 2-3 al tie-break (25-22, 25-17, 22-25, 21-25, 15-17) rimediata nel “derby” pugliese contro la Materdomini Volley.
Roma Volley viene da una sconfitta a Macerata, in settimana c'è stato un bel confronto per capire cosa non sia andato sia dal punto di vista mentale, sia tecnico, c'è voglia di rifarsi e soprattutto di esordire nel migliore dei modi.
I precedenti non sorridono alla Gioiella G.d.C. (lo scorso anno due successi per i bergamaschi, 2-3 all’andata e 3-0 al ritorno) ma l’entusiasmo di capitan Kindgard e compagni fanno ben sperare alla vigilia del match di cartello della seconda giornata.
I precedenti tra le due squadre dicono che nei quattro incontri giocati negli ultimi due campionati, Brescia ha sempre avuto la meglio, ma la statistica non sempre influisce sugli eventi.
Le due squadre arrivano a questa sfida con umore opposto: i biancoverdi hanno disputato un convincente esordio battendo per 3 a 0 la Roma Volley e hanno tanta voglia di confermarsi.