Il rappresentante dell'Olimpia Bergamo sarà vice-presidente della Lega Volley Maschile in quota per la A2, un periodo non facile e di scelte impegnative
La festa di tecnico e capitano subito dopo la conquista della Superlega da parte della Gas Sales. «Sono al settimo cielo - spiega l'allenatore - e devo dire che si sta bene là in cima, a guardare tutti dall’alto verso il basso»“
L’Olimpia parte con consapevolezza dei suoi mezzi senza recriminare nulla, disarmata nelle sue prime due gare, ma pronta a scendere in campo con coraggio anche nella terza, senza più nessuna paura
In questi giorni, dunque, gli azzurrini hanno avuto l'occasione di confrontarsi con i propri pari età francesi, che fanno parte di un progetto strutturalmente simile a quello del Club Italia
La sua è la squadra più forte della A2? «Non lo so, certamente ci stiamo dimostrando i più forti e la forza di questa squadra è quella di non essersi seduta e sedersi mai sugli allori, ma di sapere stare sempre sul pezzo.
A qualche settimana dalla fatale sconfitta contro Santa Croce che ha determinato la retrocessione della sua Bam S.Bernardo in serie A3, parla Vito Venni.
Sta agli orobici riaprire i giochi con la partita della vita al PalaBanca domani alle 20.30, serata in cui gli emiliani potrebbero festeggiare il salto di categoria.
Un bilancio fatto più di luci che di ombre, una cavalcata sensazionale che si è conclusa solo al cospetto dell’unico avversario, tra quelli incontrati, che si è dimostrato effettivamente più forte dei suoi ragazzi.
Mi verrebbe fin da ora di ringraziare Livorno perché abbiamo giocato l’ultima gara casalinga davanti ad un grande pubblico e non era facile venire al palazzetto il 1 maggio.
Non si è ancora conclusa la stagione degli azzurrini impegnati in questi giorni con una serie di amichevoli contro la formazione transalpina France Avenir
Il successo esterno sul campo della Golden Plast Potenza Picena offre alla Kemas Lamipel Santa Croce una grande occasione per arrivare a giocarsi i play off