"Sono stati bravi a ripartire e a condurre nel tempo successivo - prosegue l'analisi di Zambonardi -, e questo nonostante gli spalti vuoti; nonostante l'assenza del sostegno dei nostri tifosi"
Una gara, quella contro la Sinergy, che si è disputata in un contesto surreale, senza pubblico sugli spalti e a porte chiuse per le disposizioni che sono state prese per evitare la diffusione del Coronavirus.
«Dovevamo rompere il ghiaccio in una situazione, fuori dal campo, già molto difficile. Penso che una nostra iniziale mancanza di lucidità sia dovuta anche a questo – aggiunge Ippolito –. Sempre che non ci siano grandi novità dai ‘piani alti’, speriamo che il campionato prosegua senza intoppi».
Trascinata da un Milan in condizione strepitose ed MVP della gara, Siena conquista una netta vittoria contro Mondovì e mantiene un ampio vantaggio in vetta
Evidenti i progressi, soprattutto mentali, di una squadra che ha finalmente trovato identità e fiducia, rendendosi protagonista di una crescita di gioco e risultati veramente importante.
Il vice presidente Angelo Agnelli in nome di Olimpia, commosso dal nobile gesto ringrazia e si impegna a ricambiare il gesto di sportività in un momento in cui l'Italia tutta è in ginocchio e con essa anche la pallavolo.
Carmelo Gitto, centrale della Emma Villas Siena parla anche del lavoro delle ultime due settimane effettuato in palestra senza aver giocato partite ufficiali.
E' un prologo della post season il match in programma in Piemonte tra Mondovì e Soverato, squadre che non nascondono le loro ambizioni in chiave play off
Le silenziose mura del palasport ortonese ospiteranno la Kemas Lampiel Santa Croce, formazione che attualmente occupa, con 29 punti, la sesta posizione in classifica