B2 femminile: Testa-coda per l’Idras Torbole Casaglia contro la Novavision Arosio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Volley Torbole Casaglia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Testacoda da non sottovalutare per l’Idras Torbole Casaglia, chiamato alla continuità sul parquet della Novavision Arosio.

Obiettivo quarta vittoria consecutiva per le bresciane, ancora imbattute fuori casa e pronte a fare visita ad un Arosio reduce da due sconfitte consecutive e che ha assoluto bisogno di punti per allontanare la zona rossa. Una sola vittoria casalinga fin qui per le comasche, che si sono rivelate formazione molto scostante dal punto di vista del gioco espresso.

Parola quindi a coach Irene Favero, che presenta così la sfida: “Arosio è una squadra con un gioco non ancora costante. Finora ha disputato gare molto belle da vedersi e altre in cui accumulava troppi errori, soccombendo all’avversario. Non è squadra da sottovalutare, come tutte nel nostro girone, ma soprattutto non dobbiamo lasciare loro modo di sviluppare un gioco bello che è nelle loro corde, ma che non sempre riescono a mettere in campo“.

Cavalchiamo il nostro momento positivo – continua la coach –, ma siamo sempre in difficoltà con i numeri causa infortuni vari. Dalla nostra c’è da dire che è stato però sfatato il tabù Castenendolo, che poteva diventare un martello nella testa delle ragazze. Il campionato però è veramente lungo e bisogna sempre confermarsi partita dopo partita. Siamo comunque pronte, nonostante queste difficoltà che ci mantengono a numeri ridotti“.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.