L’Italia campione del mondo al Festival dello Sport di Trento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Fipav/Rubin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La pallavolo avrà un posto speciale nel programma dell’edizione 2022 del Festival dello Sport di Trento, organizzato come ogni anno da La Gazzetta dello Sport e Regione Trentino. Il prossimo venerdì 23 settembre alle 11 presso l’Auditorium Santa Chiara, infatti, sarà dedicato un evento speciale alla nazionale maschile campione del mondo, condotto da un moderatore d’eccezione come Andrea Zorzi, in cui si parlerà della fantastica cavalcata degli azzurri verso il titolo iridato.

L’Italia sarà presente con una delegazione composta dal CT Fefè De Giorgi e dai giocatori Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Riccardo Sbertoli, Gianluca Galassi, Simone Giannelli, Simone Anzani, Fabio Balaso e Leonardo Scanferla. L’incontro, come tutti gli altri del Festival, sarà a ingresso gratuito fino a esaurimento posti: non sono previste prenotazioni.

Lo stesso giorno – ironia del destino… – è prevista anche la presenza al Festival di Ivan Zaytsev, rimasto fuori dalla nazionale proprio alla vigilia del Mondiale. L’incontro si svolgerà alle 18, sempre all’Auditorium, e sarà condotto da Gian Luca Pasini e Andrea Zorzi. Sabato 24 settembre alle 19, alla Sala Depero, saranno invece Francesca Piccinini, Eleonora Lo Bianco ed Elisa Togut a celebrare nell’evento “Il muro rosa” il ventennale della vittoria italiana ai Mondiali femminili, insieme a Gian Luca Pasini e alla loro compagna di squadra di allora, Rachele Sangiuliano.

Infine, nel calendario della manifestazione è prevista una serie di “meet & greet” in cui sarà possibile incontrare i campioni di volley alla Scuola primaria “Francesco Crispi”: giovedì 22 settembre alle 15 l’incontro sarà con i giocatori dell’Itas Trentino di Superlega, venerdì 23 alle 15 con Ivan Zaytsev, sabato 24 alle 11 con le giocatrici dell’Itas di A2 femminile e alle 15 con le stesse Piccinini, Lo Bianco e Togut.

(fonte: Festival dello Sport)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Nazionale Maschile

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si concluderà domenica 1 giugno a Padova dopo l’allenamento del mattino. Durante questo periodo gli azzurri sosteranno tre match amichevoli: uno contro la Germania e due contro l’Iran.

De Giorgi e i suoi atleti, infatti, il 24 maggio partiranno alla volta di Monaco di Baviera dove domenica 25 maggio alle ore 16 affronteranno i padroni di casa. Rientrati in Val di Fiemme, il giorno seguente gli azzurri proseguiranno il lavoro in vista del test match contro l’Iran in programma il 30 maggio alle ore 16 al Palazzetto dello sport Árpád Weisz. Come noto, ultimo impegno sarà il Bper Test Match Memorial Pasinato che si terrà sabato 31 alle ore 18.30 alla Kioene Arena. 

Questi i diciotto atleti convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi: 
Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo, Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova); Paolo Porro (fino al 30/5), Edoardo Caneschi, Davide Gardini (Allianz Milano); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò, Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Kamil Rychlicki, Gabriele Laurenzano (Trentino Volley), Domenico Pace (Cisterna Volley); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Rana Verona); Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena); Luca Porro (Sonepar Padova); Simone Giannelli (dal 27/5 Sir Susa Vim Perugia). 

(fonte: FIPAV)