Zambelli Orvieto, in programma allenamento congiunto con Baronissi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

E’ una settimana importante sotto tutti i punti di vista per la Zambelli Orvieto che dopo aver conquistato il Trofeo Agricola Zambelli (nella foto) ed essere stata premiata nella manifestazione Vota il Campione ha arricchito la propria bacheca. Adesso si torna alle verifiche per focalizzare l’attenzione delle tigri gialloverdi sulle questioni tecniche e soprattutto sulla crescita d’intesa tra le nuove giocatrici che compongono il collettivo.

Per fare ciò lo staff tecnico capeggiato dall’allenatore Matteo Solforati sta lavorando con grande scrupolo al Pala-Papini sulle esercitazioni del sei contro sei che possono aumentare le sicurezze del team rupestre. Ma ancor più probanti sono le amichevoli, in programma ci sono altri riscontri sul campo a pochi giorni dal debutto ufficiale nella serie A2 femminile, occasioni da sfruttare per analizzare il lavoro svolto ed apportare le eventuali modifiche ai meccanismi di gioco. Il quarto di sette test-match che completano il periodo di preparazione atletica è stato programmato per giovedì 21 settembre contro la P2P Givova Baronissi, squadra campana di pari livello e anch’essa matricola della seconda categoria nazionale. Il fischio d’inizio dell’amichevole è previsto per le ore 17,30 e costituirà un appetitoso antipasto di quella che sarà poi la gara che vale tre punti prevista dal calendario per la nona giornata, il prossimo 19 novembre.

Le orvietane sono ansiose di misurarsi con una contendente di rango e di valutare i progressi fatti con il progressivo aumento di coesione degli elementi nuovi quali la schiacciatrice Laura Grigolo e la centrale Giulia Mio Bertolo. Le irpine dopo l’acquisto del titolo da Ravenna hanno condotto un mercato arrembante portando tra le proprie file giocatrici del calibro dell’emergente opposta cubana Yaremis Mendaro Leyva e dell’esperta centrale Marilyn Strobbe. È la penultima possibilità per vedere all’opera la Zambelli tra le mura amiche prima del via al campionato dato che il team sarà di scena nelle prossime due occasioni in trasferta e la tifoseria non mancherà a questo appuntamento.

(Fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".