Volley Soverato: 3-0 netto ai danni di Caserta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sorride Soverato che batte la Golden Tulip 3-0 e vede così, confermata la tradizione positiva nelle sfide con Caserta. La formazione calabrese cercava il bottino pieno per rimanere ben ancorata al treno play off promozione ed in campo non ha lesinato energie per centrare il traguardo. Il suo compito, va detto, è stato agevolato da una VolAlto troppo arrendevole e rassegnata sin dal primo set. Con questo spirito le campane si sono automaticamente “consegnate” alle forti rivali che in poco più di una ora ne hanno avuto la meglio. Va bene il divario tecnico tra le due formazioni e le opposte motivazioni, ma ci si aspettava di vedere in campo una squadra più motivata. Invece le rosanero hanno offerto una recita opaca rimanendo sempre ai margini della contesa. Così non è stato.

La cronaca

Padrone di casa in campo con Pizzasegola al palleggio e Mc Mahon opposto, Bertone e Frigo coppia centrale, in banda capitan Donà e Alexa Gray con Cecchetto libero; coach Madonna per Caserta risponde con Manig e Denysova a formare la diagonale, al centro Mabilo e Tajè, schiacciatrici Cvetnic e Silotto con libero Barone.

Gara che inizia con le locali subito avanti nel punteggio, 7-4, con la Volalto che lotta su ogni pallone, dimostrando di non esser certo arrivata in Calabria per fare la semplice comparsa.  (10-8) Riprende a macinare punti la squadra di casa, 16-11, con ace sporco di Bertone; arriva il primo time out per le ospiti. Al rientro in campo, allunga ancora la squadra di coach Barbieri, 19-12, e porta a casa il set con il punteggio di 25/13 grazie al punto di Alexa Gray.

Parte forte Soverato nel secondo set ed è subito avanti 6-1 costringendo coach Madonna al time out. La Golden Tulip tenta di accorciare il distacco e poco dopo il ritardo è di tre punti con Soverato avanti 10-7. Attacco murato a Donà e Caserta si avvicina ancora. Dentro Gajewska e Taborelli per Pizzasegola e Mc Mahon sul punteggio di 11-9 Soverato. Nuovo time out per la Volalto, sotto 13-9. Spingono adesso Cecchetto e compagne che allungano sul 19-9. Il parziale è in pugno al Soverato che chiude 25/14 con punto di Serena Bertone.

L’avvio del terzo parziale vede ancora l’inerzia saldamente nelle mani delle padrone di casa (6-4 e 10-5) con Caserta che nonostante tanto impegno non riesce a contrastare le più quotate e forti avversarie. La Volalto ha un sussulto importante e costringe coach Barbieri a chiamare il suo primo time out dell’incontro (12-9). Esce benissimo dalla sospensione al formazione calabrese. E’ Gray ad allungare per Soverato che adesso ha un vantaggio di cinque punti, 15-10. Il set è virtualmente concluso. Bertone e socie tengono alto il ritmo giocano bene i cambi palla e chiudono set e gara con il punto di Mc Mahon. 25-17

Dichiarazioni coach Madonna

“Brutta prestazione. Nulla da dire, i parziali parlano chiaro. Soverato ci è stato superiore e noi non siamo stati in grado di reagire alla loro veemenza sportiva e fame di vittoria. In altre occasioni non avevamo demeritato riuscendo a mantenere con grande dignità il campo, oggi non è andata così. Attacco e difesa non ci sono praticamente stati. Torniamo a casa con una sonora sconfitta che adesso abbiamo il dovere di riscattare immediatamente”.

IL TABELLINO

VOLLEY SOVERATO- GOLDEN TULIP VOLALTO 3-0

(25-13; 25-14: 25-17)

VOLLEY SOVERATO: Cecchetto (L), Gajewska 1, Bertone 13, Dona 5, Gray 18, Frigo 7 Pizzasegola, Valli,  Taborelli 2, Mc Mahon  10,  Formenti. All. Barbieri

GOLDEN TULIP VOLALTO:  Tajè 3, Marangon, Denysova 11, Silotto 3, Manig 3, Cvetnic 6, Barone (L), Mabilo 5. All. Madonna. Vic Campolattano

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".