“Volley S3 in Metro”: l’evento romano in avvicinamento all’Europeo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Da ormai diversi giorni il Campionato Europeo 2023 di pallavolo ha “invaso” la stazione Cipro della metro di Roma, tra le più frequentate della città, che per tutto il mese di giugno ospita la domination con i campioni e le campionesse azzurre. Dai muri ai tornelli tutto è stato brandizzato con le grafiche delle rassegne continentali, che proprio a Roma dal 14 al 16 settembre vivranno il loro momento clou con le semifinali e le finali del torneo maschile.

In questo bellissimo contesto giovedì 22 giugno andrà in scena l’evento “Volley S3 in Metro“, organizzato da Fipav in collaborazione con ATAC. Nel piazzale interno di Cipro verrà montato un campo di pallavolo che permetterà ai giovanissimi partecipanti di cimentarsi con il Volley S3 e in altri giochi allestiti per l’occasione. Alla manifestazione sarà presente l’ex campione azzurro Valerio Vermiglio, diventato ormai un volto del Volley S3.

Volley S3 in Metro” inizierà alle ore 9, mentre alle ore 11 è in programma un momento istituzionale, per poi lasciare spazio all’entusiasmo e alla voglia di divertirsi di bambini e bambine fino alle ore 12.30 e nella fascia pomeridiana dalle 16 alle 18.30.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fefè De Giorgi Julio Velasco Giuseppe Manfredi presentazione nazionali maglia

A Bari le lectio magistralis sul “lavoro di squadra” di Velasco e De Giorgi

Attività Federale

La Regione Puglia, insieme alle agenzie strategiche regionali ASSET e Puglia Promozione – Aret, organizzano “Insieme è un’altra partita, lo Sport in Puglia tra programmazione e promozione”. L’evento, in programma venerdì 18 ottobre presso l’Aula Magna A.Alto del Politecnico di Bari alle 17.00, organizzato in collaborazione con le Federazioni e le istituzioni sportive regionali, è dedicato ai valori dello Sport in Puglia con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra la programmazione sportiva e il mondo della cultura, della scuola e del turismo. 

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore allo Sport Raffaele Piemontese e del Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, momento importante dedicato al tema “Il Segreto e la forza del lavoro di squadra” con la Lectio Magistralis del CT della nazionale femminile oro olimpico a Parigi 2024 Julio Velasco, del CT della nazionale maschile campione del mondo Ferdinando De Giorgi e del Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi.

(fonte: Comunicato stampa)