Vega Occhiali Rosaltiora, tempo di recuperi per la Serie C femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Vega Occhiali Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Tempo di recuperi per la Serie C femminile. Dopo la bella vittoria casalinga contro Volley Bellinzago è tempo di trasferta per Vega Occhiali Rosaltiora, trasferta peraltro di quelle toste, durissime, ai bordi del proibitivo per la formazione di Andrea Cova che sabato sera alle 20.30 se la vedrà in casa di Pizza Club Issa Novara, la compagine che è probabilmente la più forte non solo del gironcino ma probabilmente di tutta la Serie C piemontese.

Una squadra che ad oggi ha vinto tutte le partite disputate con 24 set vinti in 8 partite ed uno solo lasciato per strada. Una formazione fatta di giocatrici di caratura e categoria superiore come, per esempio, Silvia e Serena Olocco, come Samantha Ndoci, come Seda Arapi, giusto per citare alcune e come Ramona Ghisleni, nei due tornei precedenti con la maglia di Rosaltiora. La compagine verbanese, che con il successo del match precedente ha blindato il secondo posto prendendosi 6 punti di vantaggio sulla stessa Bellinzago, giocherà nella palestra della Scuola Primaria Peiretti senza nulla da perdere, cercando di divertirsi e magari di rendere la vita difficile alla prima della classe.

Arriviamo a questa gara nelle condizioni che volevamo, senza patemi di classifica – dice coach Andrea Cova detto questo vogliamo misurarci con la prima della classe per capire quanto distanti siamo da loro, la squadra sta bene e durante la settimana si sono denotati segnali di attenzione e concentrazione, Io penso che solo il differente gradi di esperienza che c’è tra le due rose potrà limitarci nel tentativo di colmare le differenze tecnico tattiche viste nella gara di andata. L’obiettivo è quello di offrire una buona prestazione, facendo sudare a Issa la vittoria, non abbiamo nulla da perdere; andremo e cercheremo di fare il maglio possibile”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il test-match Germania-Italia si giocherà su un innovativo pavimento di gioco in vetro high-tech

Nazionale Maschile

Domenica 25 maggio alle ore 16.00 la nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi sarà impegnata a Monaco di Baviera per una gara amichevole contro la Germania. Gli azzurri affronteranno la formazione teutonica al BMW Park per celebrare il 50° anniversario dell’Associazione Bavarese di Pallavolo. 
La gara, tra i Campioni del Mondo dell’Italia e la Germania, ottava nel ranking mondiale FIVB, sarà la prima partita internazionale ufficiale ad essere disputata sull’ASB GlassFloor, innovativo pavimento di gioco in vetro high-tech.

https://www.youtube.com/watch?v=MCSuRJt6GyQ

La sfida tra Italia e Germania aprirà, dunque, ufficialmente la stagione 2025 della nazionale tricolore maschile, che dal 12 maggio, sotto la guida del CT De Giorgi, sta preparando a Cavalese (TN) la VNL.
Prima di volare in Canada (partenza programmata il 6 giugno) per la prima week di VNL (Quebec City, 11-15 giugno), gli azzurri, giocheranno dunque questa prima amichevole in Baviera contro la Germania e poi saranno impegnati il 30 maggio a Cavalese nell’incontro amichevole contro l’Iran, alle ore 16. Il 31 maggio, l’Italia giocherà nuovamente contro la formazione iraniana nel BPER Test Match “Memorial Pasinato”, in programma alla Kione Arena di Padova alle ore 18.30 (Qui la vendita dei tagliandi).

La partita contro la Germania (domenica ore 16) e la doppia sfida contro l’Iran (Cavalese e Padova) saranno fondamentali per il commissario tecnico azzurro, per saggiare in campo le condizioni di tutti gli elementi del gruppo.

foto Fipav

Questi gli atleti in collegiale convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi:
Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo, Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova); Paolo Porro (fino al 30/5), Edoardo Caneschi, Davide Gardini (Allianz Milano); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò, Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Kamil Rychlicki, Gabriele Laurenzano (Trentino Volley); Domenico Pace (Cisterna Volley); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Rana Verona); Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena); Luca Porro (Sonepar Padova).

I convocati della Germania: Eirc Burggraf, Filip John, Leonard Graven, Joscha Kunstmann, Tim Peter, Lukas Maase, Fabian Hosch, Bastian Korreck, Moritz Eckardt, Erik Rohrs, Leon Meier, Daniel Malescha, Theo Mohwinkel, Simon Torwie, Jan Zimmermann. Allenatore: Thomas Ranner.

(fonte: FIPAV)