Stasera la prima sfida tra Paoloni Macerata e Bontempi Casa Netoip Ancona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Continuano a ritmo serrato i playoff promozione per la Serie A3; non c’è tempo per festeggiare la vittoria del primo turno contro l’Edottorossi Ascensori Foligno che per la Paoloni Macerata è ora di tornare in campo per affrontare la Bontempi Casa Netoip Ancona in una doppia appassionante sfida: il match di andata si disputerà infatti questa sera alle ore 20:30 al Palasport di Collemarino mentre il ritorno si giocherà Domenica pomeriggio, alle ore 17:00, in quello di Contrada Fontescodella.

Maceratesi ed anconetani si son già incontrati due volte in stagione ed in entrambe le occasioni ha sorriso la Paoloni (3-2 in casa ed 1-3 in trasferta) ma questa sfida non sarà come le precedenti dato che la Bontempi Casa Netoip, per questa post-season, si è rafforzata ingaggiando Leonardo Scuffia, opposto arrivato dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro di Serie A2 e protagonista nella doppia sfida del primo turno contro la Jobitalia Città di Castello.

I ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei proveranno, come al solito, a giocarsi tutte le proprie carte a disposizione cercando magari di conquistare un’altra storica qualificazione per la società biancorossa.

Dylan Leoni, libero della Paoloni Macerata, ci presenta il match di stasera:
Arrivare a questo punto della stagione è proprio una bella cosa: non ce lo saremmo mai immaginato a Settembre di poter arrivare fino a qui e questo traguardo già storico di per sé è un ringraziamento per la società che non ci ha mai fatto mancare nulla trasmettendoci tanta tranquillità e serenità mettendoci nelle condizioni di lavorare sempre con il sorriso sulle labbra. Per arrivare fino a qui però ci abbiamo messo naturalmente anche del nostro: il Girone F1, dove eravamo inseriti, è stato davvero un raggruppamento molto equilibrato dove tutte le squadre, nonostante la nostra imbattibilità, ci hanno dato filo da torcere senza mai regalarci nulla.”

Parlando della Bontempi Casa Netoip Ancona, prossima avversaria della Paoloni, Dylan non può far altro che iniziare a scherzare vista la parentela con Tommaso Larizza, regista degli anconetani:
Ancona è una formazione che conosciamo bene per averla affrontata già due volte in stagione, senza Scuffia, però io li conosco ancora meglio: Larizza…mannaggia…mi dispiacerebbe vederlo esultare; e poi c’è “Scu Scu” (Leonardo Scuffia)…in un anno che ci ho giocato insieme non gli ho difeso mai un pallone. Sarà ora? Che dite? Ci dovrò provare? Detto questo è una squadra che si è rafforzata tanto ed il loro nuovo opposto è davvero un giocatore incredibile dentro e fuori dal campo e sicuramente avrà dato anche una grossa mano per cementare il gruppo. Noi siamo però arrivati fino a qui e non abbiamo per nulla voglia di fermarci. Ci proveremo fino all’ultimo pallone e non vediamo l’ora che finisca questa attesa per iniziare a giocare!”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)