Semifinali Promozione, cambiano date ed orari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Siena – Modifiche di orario e di date per la serie di semifinale valida per i playoff Promozione che si giocherà tra  Emma Villas Siena e Monini Spoleto. Invariate le prime due sfide della serie: gara1 sarà giocata questa domenica, 9 aprile, alle ore 18 al PalaEstra e gara2 è in programma sette giorni dopo, quindi domenica 16 aprile alle ore 18 al PalaRota di Spoleto. Sarà una trasferta difficile per la squadra allenata da coach Paolo Tofoli che su quel campo nel match valido per la Pool Promozione è uscita sconfitta per tre set a zero.

Cambiano invece il giorno e l’orario di gara3, una sfida che si giocherà nuovamente al PalaEstra senese. La partita si disputerà giovedì 20 aprile alle ore 20,30. E cambiano anche le date delle due sfide successive, vale a dire le eventuali gara4 e gara5. L’eventuale gara4 sarà infatti disputata a Spoleto domenica 23 aprile alle ore 18. E l’eventuale gara5, la cosiddetta “bella” si giocherà infine a Siena mercoledì 26 aprile alle ore 20,30.

Le date delle semifinali, quindi, sono ormai ufficiali. Alle due formazioni non rimane adesso che allenarsi al meglio per farsi trovare pronte per questi appuntamenti. In poche settimane, infatti, ci si gioca una intera stagione. Saranno match certamente divertenti ed entusiasmanti da vivere anche per gli spettatori e per gli appassionati di pallavolo.

L’altra serie di semifinale si gioca invece tra la Bcc Castellana Grotte e la Caloni Agnelli Bergamo.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".