Scanzo scende in campo un anno dopo. Ed è subito derby con Grassobbio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Scanzo Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

A distanza di undici mesi e mezzo dall’ultima volta, è di nuovo campionato. Lo Scanzo che aveva interrotto la scorsa stagione il 15 febbraio con il 3-0 su Anderlini Modena, comincia la propria corsa (domani ore 18,30, porte chiuse e diretta Facebook) ospitando Grassobbio. I giallorossi, costretti a restare fermi sabato scorso a causa della positività di tre elementi di Codogno – compagine che si è ritirata dal torneo poche ore dopo -, si presentano al via con un organico rinnovato, giovane e ben costruito per garantire a coach Simone Gandini anche valide alternative su cui fare sicuro affidamento.

L’attesa è stata snervante – spiega il tecnico -, oltretutto forzatamente prolungata. Si parte con un derby che, come tale, va sempre preso con le pinze specie perché ci saranno tanti ex che vorranno metterci in difficoltà. Inizia un nuovo percorso. Questi cinque mesi sono stati utili per conoscerci, lavorare sodo e allenarci, ma soltanto la partita da tre punti regala e mette alla prova molteplici sfaccettature. Dovremo affrontare il cammino come un’ulteriore crescita, con grandissimo entusiasmo anche perché siamo consci di quanta sia stata costruttivo e importante l’attività svolta fino ad oggi. Siamo un gruppo giovane, formato da ragazzi molto seri ed umili e che, come tutti gli altri in questa categoria, vanno elogiati: in una situazione del genere, non è facile non mollare mai, presentarsi sempre puntualmente in palestra per affrontare una preparazione che non si sapeva nemmeno quando sarebbe terminata”.

Ben cinque gli ex tra gli avversari (Stefano Beretta, Lorenzo Bonetti, Nicola Gamba, Cristian Gherardi e Giordano Lizzola) mentre Luca Innocenti è l’ultimo ad aver compiuto il percorso inverso: “C’è tantissima voglia di scendere in campo – sottolinea lo schiacciatore -. Abbiamo avuto la fortuna d’esserci sempre allenati tanto e bene. Dopo un buonissimo precampionato siamo carichi, concentrati e pronti ad affrontare una sfida molto sentita. Ho trascorso mesi bellissimi a Grassobbio, adesso però voglio vincere il derby visto che lo scorso anno sono uscito sconfitto dal PalaDespe. Viviamo giorno dopo giorno e, a prescindere dalla situazione, dobbiamo essere sempre pronti a tutto con una mentalità elastica”.

Scanzo in campo con Spagnuolo in regia, Tosatto opposto, Gritti e Valsecchi al centro, capitan Costa e Innocenti in posto 4 con Viti libero.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.