Perugia domina su Talmassons e raggiunge la Futura in finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia a contendere alla Futura Giovani Busto Arsizio la Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile: il duello che ha caratterizzato il Girone A e ora la Pool Promozione si ripeterà dunque anche nella finalissima di domenica 18 febbraio a Trieste. Come avevano fatto le bustocche, anche la squadra umbra chiude la propria semifinale con un secco 3-0 casalingo ai danni della Cda Volley Talmassons FVG, che pur lottando generosamente non riesce mai a restare realmente a contatto delle avversarie (il set più combattuto, il secondo, resta in equilibrio fino al 17-15).

1° Set – Nel primo set le Black Angels fanno la voce grossa. Cogliandro e Bartolini sono in serata di grazia. Sempre in vantaggio ai parziali, la Bartoccini Fortinfissi si concede persino il 21-10. Preludio al vantaggio che arriva di lì a poco, anche se Talmassons prova a recuperare (25-15). 

2° Set – Nel secondo set la musica non cambia. Bartoccini Fortinfissi a condurre e Talmassons che tenta di rimettere in equilibrio il match (8-7). La partita viaggia punto a punto, Kosareva cerca di dare lo strappo (16-13), ma le ospiti non ci stanno (18-15). Ci si mette anche Montano: Perugia trova la strada del raddoppio (25-20).

3° Set – Terzo set e ancora Bartoccini Fortinfissi protagonista. Difesa e muro funzionano al meglio, l’attacco sbaglia poco e niente (8-4). Talmassons non desiste ma è dura tenere testa alle padrone di casa (13-7). Qualche errore in battuta della Bartoccini Fortinfissi tiene viva la speranza ospite di riaprire la contesa. Traballi non è dirompente come al solito ma qualche punto lo mette giù. Montano continua ad esserci e Trieste si avvicina (19-13). L’ultimo tratto è un po’ tortuoso, Talmassons si riavvicina (23-19). Bartolini alza il muro: Perugia si guadagna finale di Coppa Italia (25-21).

Bartoccini Fortinfissi Perugia-Cda Volley Talmassons FVG 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Kosareva 11, Bartolini 8, Montano Lucumi 13, Traballi 7, Cogliandro 12, Ricci 1, Sirressi (L). Non entrate: Braida, Messaggi, Viscioni, Pappalardo, Lillacci, Turini (L), Atamah. All. Giovi.
Cda Volley Talmassons: Costantini 3, Piomboni 8, Populini 11, Eckl 8, Eze 2, Hardeman 5, Negretti (L), Grazia 1, Bole, Monaco (L). Non entrate: Feruglio, Kavalenka. All. Barbieri.
ARBITRI: Angelucci, Di Lorenzo.
NOTE – Durata set: 26′, 26′, 28′; Tot: 80′. MVP: Cogliandro.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Brescia, ufficializzati i numeri di maglia delle Leonesse per la prossima stagione

A2 Femminile

In attesa di trovare le sue atlete al completo per l’inizio della preparazione, in programma dai primi di agosto, il Volley Millenium Brescia ha reso noti i numeri di maglia delle sue giocatrici.

In regia, Vittoria Prandi si prende l’11, il numero che ha scelto per la prima volta nella stagione 2016/2017 proprio con la maglia di Millenium e con cui ha conquistato la promozione in Serie A1. Caterina Schillkowski vestirà, invece, l’8, una novità rispetto alle precedenti esperienze di club e in nazionale.

Passando al reparto liberi, Beatrice Parrocchiale ritorna al numero 10 vestito a Monza e Firenze, dopo i due anni a Scandicci con l’11. Tre numeri in più, invece, per Elena Arici, che ripropone il 13 indossato all’Imoco.

In posto 4, due conferme e una novità. I legami di Francesca Michieletto al 5 e quello di Arianna Vittorini al 2 si consolidano anche a Brescia: per la schiacciatrice trentina sarà la settima stagione consecutiva con questo numero, per quella toscana si tratta di una scelta in continuità alle stagioni di Macerata e Firenze. Giorgia Amoruso, invece, opta per il cambiamento, vestendo per la prima volta il numero 16.

Al centro, se Rossella Olivotto conferma il 3 che aveva ripreso a vestire nella scorsa stagione a Messina, Dalila Modestino toglie, invece, un’unità al suo 5 siculo, optando quest’anno per il numero 4. Novità nell’aria anche per Lea Orlandi che sceglie il 7, dopo un anno con il 9 a Macerata.

Lato opposti, Mychael Vernon conferma il 6 che ha vestito nella sua prima esperienza nello Stivale con i colori dell’Akademia Sant’Anna. Vale lo stesso ragionamento anche per Katrina Struka che vestirà ancora il 12.

Numeri di maglia
Arianna Vittorini – 2
Rossella Olivotto – 3
Dalila Modestino – 4
Francesca Michieletto – 5
Mychael Vernon – 6
Lea Orlandi – 7
Caterina Schillkowski – 8
Beatrice Parrocchiale – 10
Vittoria Prandi – 11
Katrina Struka – 12
Elena Arici – 13
Giorgia Amoruso – 16

(fonte: Volley Millenium Brescia)