Ongina recupera con Modena. Bartolomeo: “Importante iniziare aggredendo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto di Andrea Scrollavezza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Impegno infrasettimanale per la Canottieri Ongina, che domani sera alle 20,30 al palazzetto di Monticelli scenderà in campo per affrontare il recupero contro i giovani del Modena Volley. La partita, originariamente in programma mercoledì 24 febbraio, era stata rinviata a causa del Covid-19 che aveva colpito la formazione piacentina, facendo slittare anche la partita successiva contro Mirandola. Sabato scorso, la squadra di Mauro Bartolomeo è tornata in campo cedendo in quattro set contro Parma e ora è chiamata al riscatto in uno dei due appuntamenti ravvicinati (contando anche il match di sabato a domicilio dell’AMA San Martino) cruciali per puntare a una stagione di alto livello.

Servirà – avverte coach Bartolomeo – una prestazione migliore di quella di sabato scorso. Dovremo avere la voglia di mettere in campo le nostre qualità anche mentalmente. Sarà importante iniziare aggredendo l’avversario, con un atteggiamento più incisivo a partire dalla battuta per poi gestire la ricostruzione. Sotto il profilo agonistico, servirà più grinta in determinate situazioni. Modena? E’ una squadra che ha qualità, soprattutto su palla alta, è un avversario non facile da affrontare; nel corso del campionato, ha alternato diverse soluzioni al centro”.

L’AVVERSARIO – I giovani gialloblù sono allenati da Andrea Tomasini e nel girone di ritorno della prima fase sono scesi – loro malgrado- in campo a singhiozzo, giocando solo contro l’AMA e cedendo al tie break. Ora il recupero contro la Canottieri Ongina, avversario contro cui i “canarini” vinsero all’esordio al PalaPanini rimontando da 2-0 sotto e spuntandola al tie break.

Non giochiamo da un po’- spiega Tomasini – per i problemi-Covid che hanno interessato i nostri avversari. Recentemente ci siamo dovuti anche allenare un po’ a sprazzi, ma i ragazzi hanno tanta voglia di scendere in campo e di giocare. Ci accontenteremo di ciò che verrà dalla sfida di Monticelli per darci un obiettivo, una linea cercando un po’ la nostra strada”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Modena Volley saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Andrea Lobrace.

IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.

Canottieri Ongina:

prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2

seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3

terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3 (andata) e 3-1 (ritorno)

quarta giornata: Canottieri Ongina-AMA San Martino 3-1

quinta giornata: Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3

Modena Volley:

prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2

seconda giornata: AMA San Martino-Modena Volley 0-3 (andata) e 3-2 (ritorno)

terza giornata: Stadium Mirandola-Modena Volley 3-0

quarta giornata: Modena Volley-Moma Anderlini Modena 0-3

quinta giornata: WImore Energy Parma-Modena Volley 3-1.

ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida inaugurale dello scorso 23 gennaio al PalaPanini di Modena, la Canottieri Ongina si portò sul 2-0 prima di subire la rimonta locale. Questo il tabellino dell’incontro.

MODENA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 3-2

(25-27, 18-25, 25-23, 25-23, 15-9)

MODENA VOLLEY: Lusetti 6, Gollini 13, Venturi 4, Sala 20, Cantagalli 15, Sanguinetti 15, Angiolini (L), Menabue, Amaranti (L), Truocchio, Negri. N.e.: Malavasi, Marchesi. All.: Tomasini

CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 19, Amorico 13, De Biasi 10, Kolev 2, Caci 13, Cereda (L), Perodi, Scrollavezza 2. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse. All.: Bartolomeo

ARBITRI: Barabani e Pentassuglia.

L’EX – Il laterale della Canottieri Ongina Alessandro Bartoli, arrivato in corsa in giallonero, è cresciuto nel vivaio del Cimone Modena.

CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei gironi E1 ed E2.

Girone E1:

Stadium Mirandola 15, Wimore Energy Parma 13, Canottieri Ongina 9, Moma Anderlini Modena, Modena Volley 6, AMA San Martino 5. (Moma e Mirandola tre partite in meno, Canottieri Ongina e Modena Volley due partite in meno, Parma e San Martino una partita in meno).

Girone E2:

Geetit Bologna 14, Querzoli Forlì 12, Consar Ravenna 8, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5, Kerakoll Sassuolo 3. (Forlì quattro partite in meno, San Marino, Sassuolo e Bologna tre partite in meno, Rubicone due partite in meno, Ravenna una partita in meno).

DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Canottieri Ongina e Modena Volley sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.