Mazzaro, quarto anno a Chieri: “Voglio continuare a crescere. Qui posso farlo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo i rinnovi di Francesca Bosio e Kaja Grobelna, la terza conferma della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione è la centrale Alessia Mazzaro. Anche per lei, al pari di Grobelna e Bosio, sarà il quarto anno in biancoblù. Un’altra certezza su cui continuare a contare per la società piemontese.

Sono contentissima di proseguire il progetto con Chieri – spiega Alessia Mazzaro – Ho la possibilità di continuare a lavorare con alcune ragazze con cui gioco da tre anni e questo è un punto di grande vantaggio, e anche col nostro allenatore che per noi ha fatto un progetto a lungo termine. Mi sento stimolata da tutto questo, sia per quanto riguarda gli allenamenti sia per poter continuare a giocare con questa squadra. Vogliamo creare un qualcosa di sempre migliore“.

Quali prospettive e quali obiettivi per il 2022/2023?

Sicuramente non mi accontento mai – risponde Alessia – Voglio crescere sotto tutti i punti di vista, a partire dai fondamentali. In questi anni ho avuto l’opportunità anche di fare un lavoro su me stessa rispetto all’aggressività in campo e quel che posso dare alle compagne. Sento che l’anno prossimo potrò dare qualcosa in più alla squadra anche a livello caratteriale perché sento di poter essere un punto di riferimento. A muro sto facendo dei bei numeri ma non nascondo che vorrei rientrare nella classifica delle prime tre muratrici della stagione; con la squadra, cercheremo di confermarci ma puntando sempre più in alto. Vedremo che squadra si creerà con le nuove ragazze. Sono sicura che riusciremo a lavorare benissimo anche l’anno prossimo e ne sono entusiasta“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)