L’innovazione nello sport: startup breakfast con Lucio Zanon (Fenera Chieri)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Credem
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

L’innovazione nello sport, dalle nuove tecnologie all’utilizzo dei dati, dall’organizzazione ai nuovi business. Questi i temi che verranno affrontati domani, venerdì 3 luglio, nel corso del sesto appuntamento con il ciclo di “startup breakfast” ideato da Credem e partito dallo scorso mese di aprile. Tra gli interventi, quello di un ospite strettamente legato al mondo della pallavolo: Lucio Igino Zanon di Valgiurata, co-fondatore della Fenera Chieri ’76 oltre che presidente del gruppo bancario Credem.

Con lui, a partire dalle 8.30, interverranno anche Gilberto Pastorella di Math&Sport, che parlerà di algoritmi e modelli matematici avanzati progettati per analizzare in tempo reale tattiche di gioco e singoli gesti tecnici, e Andrea Vezzani, CFO di Energica, produttore modenese di moto elettriche e fornitore unico MotoE (la MotoGP elettrica), che affronterà il tema della mobilità elettrica e di come stiano cambiando i motorsport.

L’obiettivo dell’iniziativa è dare l’opportunità ai partecipanti di entrare in contatto ed interagire con gli ospiti, scoprire nuove opportunità di business ed approfondire il modo di lavorare di realtà innovative. Nel corso degli incontri gli ospiti presentano la loro idea di business e rispondono alle domande dei partecipanti.

La sessione di venerdì darà la possibilità di partecipare, su invito, anche ad esterni al Gruppo Credem. La volontà, in un’ottica sempre più open, è quella di rendere questi appuntamenti aperti anche al pubblico esterno proprio per dare il massimo valore alla condivisione delle esperienze e creare un network ampio di contatti e discussione.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Cuneo è “febbre da volley”: 500 abbonamenti in 10 giorni!

Sport Management

Che la Città di Cuneo e i cuneesi sognassero da 11 anni il ritorno della Superlega nel proprio palazzetto, non è certo una notizia, ma 500 abbonamenti in 10 giorni con il lancio della campagna abbonamenti “ A riveder le stelle” al termine della Supercoppa di A2 del 17 maggio... questo è qualcosa di straordinario!

Appresa la notizia, il Presidente Gabriele Costamagna si è espresso così: "Abbiamo raggiunto e superato quota 500 abbonamenti. È un traguardo che ci riempie di orgoglio, perché dietro ogni tessera c’è una persona che ha scelto di credere nel Cuneo Volley, nei nostri ragazzi, nella nostra visione. Abbiamo un sogno ambizioso: portare Cuneo sempre più in alto, con un palazzetto pieno, una città coinvolta, e un settore giovanile che cresce forte e sano. Per farlo, abbiamo bisogno di tutti voi".

Il settore verde è stato letteralmente preso d’assalto da chi vuol vivere da vicino la gara e sentirsi virtualmente parte di quelle esultanze e abbracci di squadra. Sugli ultimi posti disponibili nelle tre tribune verdi a bordo campo, Costamagna sottolinea: "Abbonarsi è entrare a far parte della storia del club biancoblù. Scegliete di vivere in prima persona la Superlega, non fatevela raccontare. Vi aspettiamo al palazzetto!".

Fino al 31 maggio sarà attiva la promozione a prezzi scontati su tutte e quattro le tipologie di abbonamento. Abbonarsi converrà in ogni caso, anche da giugno in avanti, perché durante la stagione verrà adottato il “biglietto dinamico”: il prezzo varierà in base all’avversario e alla calendarizzazione delle gare. Pertanto fino a fine mese approfittare della promozione è la scelta più conveniente, tuttavia dal 1 giugno abbonarsi continuerà ad essere più economico rispetto all’acquisto dei singoli ingressi. 

Resta aperta online su Liveticket.it la prevendita, così come nei Liveticket point, tra cui "Energia Pulita" in c.so Nizza 29 a Cuneo e "Il Podio Sport" in v. Valle Po 99 a Madonna dell'Olmo.