Lecat: “Siamo umili, ma contro Vibo non giocheremo con troppo rispetto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Cave del Sole Lagonegro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La prima di campionato della Cave del Sole Lagonegro è l’esordio tra le mura amiche della formazione lucana. Primo avversario è la squadra di Vibo, che dopo la retrocessione dello scorso anno, ritorna nel campionato di A2 con l’intento chiaro di voler risalire nella massima serie. Un obiettivo sempre dichiarato dai calabresi che con il roster che hanno predisposto sono sicuramente una squadra di altissimo livello. 

La società di Pippo Callipo ha infatti costruito, con giudizio, una squadra competitiva puntando su un gruppo di atleti motivati e determinati. Diversi gli innesti di qualità nel roster guidato dal tecnico brasiliano Cesar Douglas come il navigato regista italo-argentino Santiago Orduna, nuovo capitano giallorosso. L’opposto è l’austriaco Paul Buchegger, vecchia conoscenza del volley italiano per i suoi trascorsi a Ravenna, Monza e Modena, il serbo Nikola Mijailovic e Michele Fedrizzi, sono gli schiacciatori ricevitori. Reparto completato da Terpin e dal classe ’99 Alessio Tallone. A dirigere la seconda linea Domenico Cavaccini, mentre al centro della rete garantiscono esperienza Davide Candellaro, unico riconfermato della precedente stagione, e Alessandro Tondo.

Già nella preseason le due formazioni si sono incontrate due volte, ma ora accese le luci sulla stagione, sarà un’altra storia. Lo schiacciatore Francois Lecat, capitano della Cave del Sole, presenta la gara. “Le prime di campionato sono sempre imprevedibili, sia nel ben che nel male”. Abbiamo fatto una buona preparazione, con una crescita più o meno constante. Proveremo a continuare su questa strada, anche se sappiamo tutti che l’energia e l’aggressività dovrà essere più alta che durante le amichevoli. Abbiamo l’umiltà – sottolinea Lecat – di riconoscere che Vibo ha una squadra più completa della nostra, ma questo non vuole dire che dobbiamo giocare con troppo rispetto. Proveremo a giocarci la nostra chance. Come detto, stiamo sempre lavorando sull’affiatamento tra di noi-conclude Lecat – oltre che in tutti i fondamentali in modo di avere un sistema di gioco sempre più completo”. Appuntamento alle ore 18,00 per il fischio d’inizio, biglietti acquistabili su diyticket.it , diretta visibile su www.Volleyballworld.tv

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".