La Jesi Volley Cup è della Lube: rimonta vincente su Verona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Cucine Lube Civitanova chiude il weekend con la seconda vittoria in due giorni e si aggiudica la Jesi Volley Cup. Decisivo al PalaTriccoli il successo contro la Rana Verona in quattro set grazie a una bella rimonta, frutto di una prestazione ancor più solida rispetto alla performance della semifinale vinta per 3-1 contro i greci dell’Olympiacos Pireo. Tifo più che sorprendente per un torneo amichevole, con gli spalti tutti per i biancorossi; Alex Nikolov chiude da top scorer del match con 20 sigilli (come l’iraniano Amin Esmailnezhad), Ivan Zaytsev si prende il premio come MVP della manifestazione organizzata dalla Jesi Volley & Sport. Terza classificata l’Allianz Milano, vittoriosa in tre set nella finalina delle 15 con l’Olympiacos.

La cronaca:
Cucine Lube Civitanova in campo con la diagonale Spirito-De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Chinenyeze e Diamantini al centro, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero. Rana Verona schierata con la diagonale Spirito-Esmaeilnezhad, Grozdanov e Mosca centrali, Mozic e Sani sulla banda, l’ex biancorosso D’Amico libero. Tra gli ospiti Dzavoronok resta in panchina con la maglia da libero per un lieve risentimento muscolare.

La Lube stecca l’avvio (3-8) e soffre il dinamismo degli scaligeri (6-13), ma cerca di risalire con le giocate di Nikolov e il servizio di Lagumdzija (9-14). C’è spazio anche per Bisotto e Motzo. I veneti accelerano (11-18). In campo di nuovo con la formazione iniziale, Civitanova reagisce (16-20), ma la volata è tutta per Verona (18-25), che attacca con l’89% di positività. Sei punti per Nikolov (75%) da una parte e altrettanti per Esmaeilnezhad (100%) tra i rivali.

Tutta un’altra Lube nel secondo set per determinazione e qualità delle giocate (8-1). Verona si rianima con il servizio e un muro attento (11-7), ma il buon timing di Nikolov e l’astuzia di Lagumdzija valgono il +7 Lube (17-10). Alla distanza il team veneto riprende fiducia negli scambi lunghi e accorcia a muro fino al 21-18. Civitanova riaccende l’interruttore e chiude con il mani out di Nikolov (25-21). Decisivi i 7 punti di Nikolov con 78% e i 6 di Lagumdzija con 67%.

Nel terzo Verona a parte meglio portandosi sul +4 dopo l’invenzione di Spirito (6-10). Da applausi la reazione della Lube per il sorpasso con Chinenyeze al servizio, Diamantini a muro e lo Zar ad attaccare (14-13). Motzo entra al servizio e si toglie lo sfizio del primo ace in un torneo con la maglia biancorossa (18-17). Tutti gli attaccanti cucinieri partecipano al forcing che porta al +3 targato Nikolov (22-19), ma gli uomini di Stoytchev trovano un filotto di tre punti aiutandosi con battute ficcanti (22-22). Blengini getta nella mischia Bottolo che va a punto per il 24-23., poi Diamantini chiude il set a muro (25-23). I marchigiani chiudono con 1 muro in più (4-3). Decisivi i 2 ace a 0.

Nel quarto atto l’approccio della Lube è arrembante (9-3) come nel secondo set. Biancorossi con Bottolo e Nikolov laterali, tra gli scaligeri Zingel cerca di mettere ordine (10-8). Si procede a strappi (12-8). Sul 17-14 Stoytchev chiama i suoi a rapporto. Si lotta su ogni pallone ei dettagli fanno la differenza, come in occasione del primo tempo targato Chinenyeze (19-16). Verona non molla e riacciuffa il pareggio con due attacchi intervallati da un muro (19-19). Tra i biancorossi in campo si mettono in mostra anche Larizza e Zaytsev. Civitanova trova il doppio vantaggio con un’intuizione di De Cecco (24-22) e vince il torneo sull’errore di Zingel (25-22).

Rana Verona Jesi Volley Cup
Foto Spalvieri/Lube Volley

Aleksandar Nikolov: Grande vittoria! A mio giudizio è stata una partita molto bella e divertente per il pubblico presente. Sono molto contento di aver vinto questo torneo perché ci siamo ritrovati da poco, ma siamo già sulla strada giusta in questo percorso verso l’inizio del campionato, ormai imminente. Verona gioca una pallavolo di alto livello, normale che nel corso della partita abbiamo incontrato qualche difficoltà, su cui dovremo lavorare. Non dimentichiamoci che siamo insieme soltanto da un paio di giorni“.

Cucine Lube Civitanova-Rana Verona 3-1 (18-25, 25-21, 25-23, 25-22)
Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 9, Thelle, Motzo 2, Bisotto, Balaso L, Zaytsev 12, Lagumdzija 19, Nikolov 20, Diamantini 8, De Cecco 1, Anzani ne, Bottolo 3, Larizza. All. Blengini.
Rana Verona: Zingel 1, Cortesia 9, Dzavoronok L ne, D’Amico L, Jovovic ne. Esmaeilnezhad 18, Grozdanov 7, Spirito 2, Bonisoli L, Sani 15, Mosca ne, Mozic 10, Zanotti, Uriel ne. All. Stoytchev.
Note: Durata set: 25’; 27’; 30’; 28’; totale: 1h 50’. Attacco: Rana Verona 55%; Cucine Lube Civitanova 54%. Muri: Rana Verona 7; Cucine Lube Civitanova 7. Ace: Rana Verona 2; Cucine Lube Civitanova 5.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gargiulo tra Nazionale e Civitanova: “Sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”

Superlega Maschile

In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato (QUI i convocati da De Giorgi), Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l'occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.

Le parole di Giovanni Gargiulo ai microfoni della società: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c'è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.

In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube? “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.

Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia? “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”

Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer? “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”

Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?

“Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”

Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te! “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”

(fonte: Cucine Lube Civitanova)