La Corte di Giustizia Sportiva del Brasile archivia il caso Wallace

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Sada Cruzeiro Volei
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Con una decisione sorprendente e che non mancherà di dare adito a polemiche, la Corte di Giustizia Sportiva del Brasile ha archiviato senza alcuna sanzione il procedimento contro Wallace, l’opposto del Sada Cruzeiro sospeso a tempo indeterminato dopo un post sui social in cui, con un fucile in mano, alludeva neppure troppo velatamente a una minaccia di morte al presidente brasiliano Lula. Wallace, che si sta già allenando con la sua squadra, non potrà comunque tornare a giocare: è ancora in vigore la sospensione provvisoria da parte del Comitato Olimpico brasiliano, che deve ancora pronunciarsi sulla vicenda.

La Corte di Giustizia ha motivato la sua decisione giudicandosi “non competente” sul caso: nella sentenza, infatti, pur “deplorando” l’atteggiamento dell’atleta, si sostiene infatti che “non sussistano i requisiti per un eventuale procedimento disciplinare sportivo” in quanto “l’unico collegamento con lo sport è il fatto che Wallace è un atleta“. In una nota ufficiale, il Sada Cruzeiro si augura che anche il Comitato Olimpico adotti la stessa interpretazione, ribadendo di ripudiare ogni atto di incitamento alla violenza.

(fonte: Um Dois Esportes)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)