Il Governo approva il decreto correttivo alla riforma del lavoro sportivo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Governo.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Uno degli ultimissimi atti del Governo Draghi prima dell’ormai imminente conclusione della legislatura riguarda il mondo dello sport. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato oggi il decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive della riforma del lavoro sportivo, approvata a febbraio 2021 (e destinata a entrare in vigore il 1° gennaio 2023).

Il decreto, che introduce significative variazioni alla riforma sul piano fiscale e contributivo, era ritenuto indispensabile da numerosi esponenti del settore per evitare un impatto economico insostenibile su associazioni e società sportive. Con la crisi di governo, però, si pensava che la palla sarebbe passata al prossimo esecutivo (con il concreto rischio che il provvedimento non potesse essere esaminato entro fine anno). Invece la spinta del sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, la principale sostenitrice della riforma, ha portato all’esame e all’approvazione in tempi record.

(fonte: AdnKronos)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Mirandola: confermati il libero Matteo Rustichelli e il palleggiatore Alessio Sitti

Volley Mercato

Blocco di conferme in casa Stadium Mirandola. Il reparto liberi non si tocca: “l’homemade” Matteo Rustichelli sarà a guardia della seconda linea con Luca Catellani. Dodicesimo anno gialloblù per il libero classe 1999, nato e cresciuto nel settore giovanile Stadium. La seconda conferma riguarda la cabina di regia: a distribuire il gioco sarà ancora Alessio Sitti.

Le parole di Matteo Rustichelli: Sono veramente onorato e orgoglioso di poter indossare la maglia della Stadium per un’altra stagione. Ormai questa società è casa mia. Abbiamo appena concluso nel migliore dei modi un campionato che oserei definire impeccabile. Il prossimo anno il livello si alzerà notevolmente, ma so già che ognuno di noi darà tutto sé stesso. Sono carichissimo e non vedo l’ora di iniziare un’altra avventura con questa grande famiglia nel nostro PalaSimoncelli, sono sicuro che il nostro meraviglioso pubblico si farà sentire e ci sosterrà come ha sempre fatto in tutti questi anni, siete fenomenali. Ci vediamo presto, un abbraccio.

Le dichiarazioni di Alessio Sitti: La stagione appena passata è stata davvero lunga ed impegnativa, ma si è conclusa nel migliore dei modi. L’essersi conquistati sul campo la possibilità di giocare il prossimo campionato di Serie A3 sarà una motivazione in più per me e sicuramente anche per i miei compagni di squadra. Il livello sarà decisamente più alto rispetto alla Serie B, ma sono sicuro che potremo dire la nostra. Dovremo sicuramente lavorare bene in palestra fin da subito, sia per alzare il livello di gioco che per creare un gruppo solido, aspetto fondamentale nella passata stagione.

(fonte: Stadium Mirandola)