Grande ritorno per Gabriele Nelli: “Credo tanto in questo gruppo” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Era “solo” una finale per il terzo posto quella vinta dall’Itas Trentino contro la Valsa Group Modena a Cagliari, ma per molti giocatori è stata un’occasione pressoché unica di mettersi in luce da titolari. Sicuramente non l’ha sprecata Gabriele Nelli, che dopo tre stagioni di assenza è tornato a disputare una gara da protagonista con Trento e ha messo a segno 25 punti: “Sono contento di aver avuto questo spazio – commenta l’opposto – ho dato il massimo, ma possiamo fare ancora di più. La squadra c’è, è una grande squadra e abbiamo i cambi per sopperire a eventuali difficoltà“.

Credo tanto in questo gruppo – prosegue Nelli – ora dobbiamo guardare avanti perché il campionato è lungo, bisogna restare concentrati e portare a casa più punti possibili. La partita di oggi è stata difficile perché non sapevamo come avrebbero giocato loro; siamo scesi in campo determinati, abbiamo giocato con alti e bassi, ma siamo contenti“.

Esordio da titolare in maglia trentina anche per il libero Domenico Pace: “Sono molto contento dell’opportunità, come tutte le riserve che sono sempre lì ad allenarsi e dare una mano alla squadra. Penso che questa fiducia sia stata ricambiata con una grande prestazione. Non ho più voce perché urlare dal primo all’ultimo punto è la mia caratteristica!“.

Una partita molto tirata, non sembrava di giocare una finale per il terzo posto – ammette Oreste Cavuto. Una grande battaglia, ma noi siamo stati più centrati e forse abbiamo avuto più voglia di vincere. È un altro passo importante dopo la semifinale con Perugia“.

È stata una finalina intensa, in particolar modo dal secondo parziale in poi, quando Modena è riuscita a metterci più in difficoltà – dice Angelo Lorenzetti – . Non abbiamo mostrato grande continuità, ma è normale che sia così, perché in campo abbiamo schierato tanti giocatori che sin qui non hanno avuto la possibilità di giocare spesso; siamo comunque stati bravi a concludere positivamente il match, trovando le risposte che volevamo. Chiudiamo la manifestazione dopo aver giocato due partite molto equilibrate e combattute, che ci hanno offerto sicuramente tante indicazioni; al di là dei risultati, che spesso dipendono anche dagli avversari incontrati, torniamo a casa avendo compiuto uno step in avanti“.

(fonte: YouTube Trentino Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)