Frascati, il bilancio del presidente Musetti: “Bene la C femminile, mentre i ragazzi…”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley Club Frascati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il Volley Club Frascati sta per prendere qualche momento di respiro con l’arrivo delle festività natalizie. L’occasione è buona per il presidente Massimiliano Musetti di fare un piccolo bilancio su quanto visto nella prima parte di stagione, ovviamente partendo dalle prime squadre del sodalizio tuscolano.

“La serie C maschile, nonostante una buona guida tecnica come quella di coach Francesco Antonazzo, ha avuto delle difficoltà superiori alle attese. E’ vero che ci sono stati alcuni infortuni di elementi importanti all’interno del gruppo, ma quelli che hanno giocato avevano le potenzialità per fare sicuramente qualcosa di più. Rimaniamo convinti che questa squadra possa risollevarsi nella seconda parte di campionato arrivando in quella zona di classifica che è nelle sue possibilità, ovvero centrando l’obiettivo di una comoda salvezza e di un avvicinamento alla zona play off. C’è bisogno di far valere le proprie qualità contro avversari alla portata”.

Solo note liete per la prima squadra femminile, anch’essa militante nella massima categoria regionale: “Le ragazze hanno fatto davvero bene, a dispetto di un’età media molto giovane del gruppo – dice Musetti – Hanno mostrato un forte spirito di squadra e questo è l’aspetto che le ha spinte in alto in classifica, ma devono giocare senza grandi pressioni nel 2023. L’obiettivo è di proseguire il percorso che stanno facendo assieme a coach Simone Iovino. Volevo rivolgere anche pubblicamente un grande bocca al lupo a Giulia Minucci che purtroppo ha rimediato la rottura del legamento crociato”.

La chiusura di Musetti è sulle varie squadre giovanili: “Anche in questo caso alcuni gruppi hanno perso degli atleti per infortunio, ma sono contento di quanto hanno fatto nonostante le difficoltà. Nella seconda parte di stagione ci aspettiamo tanto da tutte le selezioni, in particolare dall’Under 14 femminile di coach Alessandro Nulli Moroni. Nel maschile tutti i gruppi hanno mostrato una crescita evidente e devono proseguire così”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".