Due gare consecutive esterne attendono la Zambelli Orvieto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Domenica 16 dicembre le tigri gialloverdi affronteranno la trasferta più vicina di questa prima fase del campionato di serie A2 femminile con rinnovata fiducia sulla scia della vittoria infrasettimanale e della conquista del passaggio del turno di coppa Italia.

A livello mentale anche il team targato Acqua & Sapone Roma vive un momento positivo, malgrado l’ultimo posto della graduatoria è reduce infatti dalla prima vittoria in campionato che ha eliminato un blocco psicologico alla matricola.

Dopo un inizio molto tribolato le capitoline dirette dal tecnico Stefano Micoli sembrano aver ingranato ed il loro rendimento è certamente cresciuto rafforzando le speranze di centrare l’obiettivo salvezza.

A contribuire al cambio di passo è stato probabilmente anche l’apporto di forze fresche come le centrali Domiziana Mazzoni e Federica Busolini, due giovani che hanno portato una ventata d’entusiasmo in più nella squadra.

Dovrà dunque fare molta attenzione la formazione di coach Matteo Solforati che si presenterà all’appuntamento concentrata per continuare a perseguire quei miglioramenti utili che saranno indispensabili nella seconda fase.

Tra le rupestri ci potrebbe essere l’occasione di dimostrare il proprio valore per la centrale palleggiatrice Valeria Mucciola e per la libero Geraldina Quiligotti che scalpitano per trovare i loro spazi.

La breve distanza da casa consente ai tifosi orvietani di essere al seguito della squadra, tutti gli sportivi potranno comunque seguire il match collegandosi alla pagina https://www.youtube.com/watch?v=izG9Km3uioE dove le immagini arriveranno in diretta.

Le antagoniste si conoscono bene, in questa annata agonistica hanno incrociato le armi in gare amichevoli, di tornei ufficiali e di campionato, tutte terminate in favore delle umbre, ad arbitrare il quinto confronto saranno Walter Stancati (CS) ed Antonio Capolongo (NA).

Possibili titolari Roma: ad alzare Vietti in diagonale con Percan, in posto-tre Busolini e Mazzoni, schiacciatrici Cvetnic e SaccomaniSaccomani, libero Negretti.

Probabile formazione Orvieto: Prandi in regia e Decortes opposta, Montani e Ciarrocchi centrali, D’Odorico e Stevnetchei sulla banda, Cecchetto libero.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)