D femminile: la Titan Services vince e può festeggiare la salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Pallavolo San Marino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Festa grande per la Titan Services San Marino, che sul parquet amico di Serravalle vince la “bella” dei playout con Portomaggiore e conferma il suo diritto a disputare la Serie D femminile anche nella prossima stagione agonistica. La partita si rivela difficile anche per la solita partenza “diesel” della squadra sanmarinese, che lascia il primo set alle avversarie. Nel quarto, poi, la vittoria arriva ai vantaggi creando un surplus di tensione per il pubblico. Alla fine, arriva una salvezza tanto agognata quanto meritata.

È stata dura. Le nostre avversarie hanno giocato molto sciolte e noi, come al solito, siamo partite piano – spiega a fine match coach Wilson Renzi -. Nel secondo parziale ci siamo imposte giocando sul ritmo. Abbiamo lavorato bene in battuta mettendo in difficoltà la loro attaccante più forte in ricezione. Poi, però, si trattava di attaccare bene e ci siamo riuscite. Il crocevia della partita è stato il terzo set, vinto 25-22; nel quarto eravamo davanti, ma abbiamo preso un parziale di 0-6 e Portomaggiore ha avuto un set point sul 22-24. In quel frangente, però, siamo riuscite a lavorare bene in battuta e abbiamo chiuso con un ace di Rosa Muccioli“.

Finisce finalmente una stagione molto difficile per noi – ammette Renzi – devo dire brave e ringraziare tutte le mie giocatrici che si sono sempre allenate con costanza, specie le più giovani che hanno avuto impegni anche con le squadre di categoria. Una menzione la vorrei fare, in particolare, per le nostre due palleggiatrici e per i nostri liberi che sono sempre state pazienti e tenaci in palestra“.

Un grande grazie va poi a Mara Grazia, la mia seconda – conclude l’allenatore – a Francesco De Luigi, che ci ha dato una grande mano in allenamento e anche a mia moglie, che capisce il mio amore per il volley e ha tanta pazienzaE mi dico bravo anche io che ho spronato le mie giocatrici a dare il massimo per tutto l’anno. Capisco che stare un anno in palestra con il sottoscritto possa non essere facile e anche per questo dico grazie a tutto il gruppo“.

Titan Services San Marino-Portomaggiore 3-1 (21-25, 25-9, 25-22, 27-25)
Titan Services San Marino: Magalotti 18, Ricciotti 8 Menicucci 8, Tura 19, Ghinelli 4, Esposito, Pasolini (L1), Bernardi 4, Muccioli 10, Filippi, Rossi, Casadei. N.E.: Vaselli (L2), Lazzari. All. Wilson Renzi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Macerata punta sull’esperienza di Farriol: “Tra gli obiettivi c’è l’accesso ai play-off”

Volley Mercato

Secondo colpo di mercato in entrata per la CBF Balducci HR Macerata: il club arancionero comunica di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2025/26 in Serie A1 con la centrale argentina Bianca Farriol, classe 2001 per 187 cm di altezza.

Arriva così a Macerata un’altra atleta che può vantare numerose esperienze a livello internazionale, sia con la maglia della sua Nazionale (nel suo bagaglio anche l’Olimpiade di Tokyo) sia per aver giocato nei massimi campionati di Grecia e Francia, disputando tutte e tre le Coppe europee (Champions League, Cev Cup e Challenge Cup).

Nelle ultime due stagioni Bianca Farriol ha vestito la maglia dell’Olympiacos, conquistando in quella appena conclusa il “triplete”: scudetto, Coppa di Grecia (bis della vittoria del 2024) e Supercoppa, vincendo anche la classifica dei muri con 90 punti a segno nel fondamentale. Nelle tre annate precedenti (dal 2020 al 2023), la forte centrale argentina è stata protagonista del campionato francese con il Béziers Volley, con cui ha vinto la Coppa di Francia 2023. La sua carriera nei Club è iniziata, invece, nel campionato argentino, con la casacca del San Lorenzo.

Con la maglia delle “Las Panteras” della Nazionale argentina, che veste sin dalle giovanili, Bianca Farriol può vantare, oltre alla partecipazione olimpica a Tokyo 2020, la doppia vittoria nella Coppa Panamericana 2023 e 2024, conquistando anche i riconoscimenti di MVP e di Miglior centrale nell’ultima edizione. Con la Nazionale albiceleste anche un argento (2023) e un bronzo (2021) nel Campionato sudamericano per la nuova giocatrice arancionera.

“I miei obiettivi, sia a livello individuale che di squadra, sono mantenere la CBF Balducci HR in Serie A1, fare tanta esperienza nel campionato italiano, e magari puntare ad entrare nei Play-Off – queste le prime parole di Bianca Farriol da giocatrice della CBF Balducci HR – Ho scelto Macerata perché conoscevo già il Club, grazie anche alla mia compagna di Nazionale Daniela Bulaich, e la proposta che mi è arrivata mi ha convinta fin da subito. Mi ha colpito il lavoro professionale che viene svolto con lo staff tecnico, l’ottima organizzazione della società e il calore dei tifosi. Sono molto emozionata per questa nuova avventura: forse molte giocatrici vorrebbero essere al mio posto, e l’unica cosa che posso dire è di essere fortunata che sia toccato a me. Penso di poter portare alla mia nuova squadra il bagaglio di esperienza accumulato con la Nazionale, con cui ho partecipato pure ad un’Olimpiade, con una squadra forte come l’Olympiacos e con altre ancora, giocando anche in varie Coppe europee”.

(fonte: CBF Balducci HR Macerata)