cuneo adelusi

Cuneo aspetta Hall e si gode già una super Adelusi, top scorer contro Mondovì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Danilo Ninotto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Si conclude oggi con una doppia seduta – pesi al mattino, tecnica nel pomeriggio – il terzo collegiale di preparazione della Cuneo Granda Volley in vista del debutto in campionato di domenica 8 ottobre contro Pinerolo a Villafranca Piemonte. Un blocco di lavoro proficuo, con tre test match nel giro di sei giorni che hanno lasciato allo staff tecnico guidato da coach Massimo Bellano numerose indicazioni utili su cui lavorare da martedì 18, quando le gatte torneranno in palestra.

La prossima settimana si aggregherà al gruppo la centrale statunitense Anna Hall, mentre la neo biancorossa Lena Stigrot da domani (sabato 16) sarà impegnata nel torneo preolimpico a Lodz, in Polonia. Domani la Germania, inserita nel girone che comprende anche Polonia, Stati Uniti, Italia, Colombia, Slovenia e Corea del Sud, debutta con la Thailandia (ore 14,30).

Nel terzo e ultimo allenamento congiunto del terzo collegiale, disputatosi giovedì 14 al palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta, la Cuneo Granda Volley ha superato in rimonta la Lpm BAM Mondovì per 3-1 (25-27, 25-21, 25-18, 25-19).

Nel primo set le gatte conducono fino al 21-17, ma dopo un time out per la panchina ospite si bloccano e subiscono l’aggancio e il sorpasso delle monregalesi, che partono bene anche nel secondo parziale. Cuneo mette la freccia con l’ace di Molinaro che vale il 15-14, e da lì in avanti tiene sempre il pallino del gioco. Tra le note più liete il debutto di Anna Adelusi, top scorer del match con 19 punti, il 48% in attacco, 3 muri e 1 ace, e i progressi di Sylves: per la centrale francese 12 punti con il 48% in attacco.

Giovedì 21 al PalaManera di Mondovì il secondo atto della sfida con la Lpm BAM Mondovì (ore 17,30).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)