“Con lo Sport stop al Bullismo”: al via il concorso per gli studenti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’attività sportiva come mezzo educativo e culturale per contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo: questo il messaggio della decima edizione del Concorso nazionale “Onesti nello Sport”, indetta dal CONI e dalla Fondazione Giulio Onesti – A.O.N.I. in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione per gli studenti degli istituti secondari di II grado, statali e paritari, su tutto il territorio nazionale.

Il concorso ha l’obiettivo di diffondere la cultura e la legalità sportiva, in particolare attraverso un approccio basato sul rispetto e la condivisione dei valori sportivi, esaltando lo sport come divertimento e la cultura del fair-play come stile di vita, educando i giovani ad una cittadinanza attiva, alla conoscenza delle regole, combattendo ogni forma di violenza e di discriminazione connesse allo sport e valorizzando l’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale. Il tema di questa edizione è: “Con lo Sport stop al bullismo“.

Il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo rappresenta una sfida globale che necessita di una risposta immediata. Educare allo sport significa formare nuovi cittadini consapevoli e responsabili, capaci di scendere in campo contro violenza ed esclusione. Il tema di questa edizione pone una sfida creativa per i giovani studenti, che si trasformano da semplici spettatori ad autori di un messaggio. L’obiettivo è stimolarli a esprimere il proprio punto di vista, immaginando e raccontando, con il loro linguaggio e tramite le nuove tecnologie, idee e progetti per affrontare la sfida al bullismo e al cyberbullismo attraverso lo sport.

Il concorso ha come oggetto la produzione di un elaborato multimediale proiettato al futuro tramite le nuove tecnologie, simbolo delle giovani generazioni. Per esaltare il talento degli studenti, la Fondazione ha deciso di lasciar loro ampia scelta sullo sviluppo degli elaborati, purché questi adottino una forma di comunicazione video-musicale. I vincitori saranno premiati con un viaggio per assistere ad un evento sportivo di rilievo internazionale: la 36esima edizione dei Campionati Europei di nuoto, che si svolgerà a Roma dall’11 al 21 agosto 2022.

Ulteriori informazioni sui termini di partecipazione e invio possono essere reperite sul sito fondazionegiulioonesti.it nell’apposita sezione.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.