L'Impavida Ortona conquista una vittoria davvero importante su un campo sempre difficile come quello della Conad Reggio Emilia, Bertoli grande protagonista
Zambonardi è radioso: “Continuo a vedere una crescita costante in campo; i meccanismi si perfezionano solo giocando e l’intesa tra Tiberti e i suoi attaccanti non è ancora perfetta"
Vince dopo cinque lunghissimi set la formazione di Mister Falabella che gioca ad altissimi livelli e fa diveertire un pala Alberti infuocato che nel 5 set esplode completamente.
Si accendono le luci del Pala San Filippo di Brescia per l’esordio casalingo di Sarca Italia Chef Centrale del Latte, chiamata ad affrontare un’altra “big”, la Emma Villas Aubay di Sebastiano Milan, retrocessa dalla Superlega. “Contro Siena, il pubblico può essere l’arma in più”, dice coach Zambonardi.
I “Lupi” sono attualmente sesti a tre lunghezze dalla coppia appaiata al terzo e quarto posto, cioè Reggio Emilia e proprio Spoleto, particolare che rende snodo cruciale questa bella sfida in programma domani alle 18.00 nel palazzetto santacrocese.
Sarà un Natale di lavoro per Morelli e compagni, che si ritroveranno al PalaManera nel pomeriggio del 25 dicembre per una seduta Video alle ore 17, cui farà seguito l’allenamento tecnico.
Dopo un primo set risolto solo nel finale e un secondo approcciato male, Rosso e compagni hanno letteralmente cambiato marcia e messo la gara in discesa.
Prosegue la marcia inarrestabile di Bergamo capolista: l'Olimpia conquista altri tre punti convinti contro Cuneo e si consolida in vetta alla classifica.
Gara brutta, la più brutta giocata dai toscani in casa, e che ha visto Jovanovic e compagni guidare le danze per un set e mezzo prima di spengersi ed incartarsi nelle proprie insicurezze.
I canturini giocano una gara molto attenta soprattutto in attacco, con Andrea Santangelo che conferma l'ottima prova di Cuneo mettendo a segno 28 punti.