B1 femminile: l’Azimut Giorgione si riscatta sul campo di Peschiera

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Giorgione Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Se dopo il black out interno con l’Aduna c’era bisogno di una risposta, eccola servita. In 67 minuti effettivi di gioco, l’Azimut Giorgione espugna in tre set il campo dell’Orotig Peschiera Ponti e rilancia con forza le proprie quotazioni ai primissimi posti della B1. Il risultato non è mai stato in discussione: per buona parte del primo parziale, all’interno di una fase di studio reciproco, la squadra di casa ha tenuto testa alle avversarie. Dal finale di set sino alla conclusione dell’incontro, l’Azimut ha pigiato sull’acceleratore macinando con regolarità il proprio gioco e andando a scavare un solco incolmabile. Il ritorno in campo di Ceron ha conferito maggior sicurezza alla prima linea e la regista Pincerato ha orchestrato con equilibrio il comparto offensivo.

Quattro attaccanti su 5 sono in doppia cifra – ha puntualizzato coach Paolo Carotta a fine match -. sono numeri che testimoniano la nostra prova corale. Abbiamo dato dimostrazione di saper reagire dopo una battuta d’arresto e questo sgombra in campo da potenziali problematiche che ne potevano nascere. Considero questo successo un’ottima risposta data sul campo“. Da segnalare la bella prestazione in battuta del Giorgione con 7 ace totali.

Orotig Peschiera Ponti-Azimut Giorgione 0-3 (21-25, 13-25, 15-25)
Orotig Peschiera Ponti: Belle 8, Rancati 6, Tolotto 6, Riccato 6, Baldizzone 3, Moschini 1, Scupola 1, Ghirardelli, Gasparini, Franchini, Di Nucci, Galati (L). All.: Mori.
Azimut Giorgione: Pozzoni 15, Andrich 11, Bellini 10, Ceron 10, Marchetto 6, Pincerato 2, Facchinato 2, Morra (L), Bardaro. N.e.: Marta, Mason, Ganzer. All. Carotta.
Arbitri: Camossi e Visalli.
Note: Durata set: 26’, 22’, 19’. Ace: Azimut 7, Orotig 2. Muri: Azimut 5, Orotig 2. Errori: Azimut 12, Orotig 15.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.