B1 femminile, Club Italia cede 3-0 sul campo di Concorezzo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nella quinta giornata del Campionato di B1 il Club Italia, impegnato in trasferta, è stato superato 3-0 (25-22, 25-22, 25-14) dalle padrone di casa della Centemero Concorezzo, seconda in classifica del Girone A.

Una prova tra alti e bassi per le azzurrine che non hanno trovato la giusta continuità nei momenti cruciali dei set.

Nel primo set è Concorezzo a trovare il primo vantaggio di serata (7-5) e a tenere il Club Italia a distanza (11-9). Gambini e compagne trovano il giusto assetto, ristabiliscono la parità (11-11) e passano in vantaggio (13-15, 17-19, 19-21). Nel finale arriva la reazione delle ragazze di coach Angelescu che si ricompattano, recuperano (21-21) e piazzano l’affondo che vale la conquista del primo parziale (25-22).

Nel secondo set è ancora la formazione di casa a portarsi avanti nel punteggio (5-3, 8-5). Il Club Italia ritrova efficacia e buon ordine: le azzurrine limano il distacco (8-7) e piazzano il break che vale la nuova parità (9-9). Decisa la ripartenza di Concorezzo che allunga (14-9) e mantiene il distacco (17-13, 20-16). Il time out chiamato da coach Fanni dà nuovo slancio al gioco delle azzurrine che, grazie a una buona intesa in campo, recuperano (20-20), ma non riescono ad allungare. Sono ancora le avversarie a trovare l’accelerazione decisiva per portarsi sul 2-0 (25-22).

Al rientro in campo è nuovamente la formazione di casa a dettare il ritmo (6-3). Il time out chiamato dalla panchina del Club Italia non ha l’effetto sperato: Concorezzo non ha cedimenti e si spinge sul +9 (12-3). Le azzurrine provano a recuperare e limano sensibilmente il distacco (13-9, 14-11), ma la rimonta non si completa e la formazione di casa conquista agevolmente set e partita (17-12, 21-13, 25-14).

Prossimo turno – Nel prossimo turno, sabato 11 novembre alle ore 16.00, il Club Italia tornerà tra le mura amiche del palazzetto del Centro Federale Pavesi di Milano (ingresso libero) per sfidare Pallavolo Don Colleoni.

Diretta streaming – Tutte le partite casalinghe del Club Italia sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana pallavolo

CENTEMERO CONCOREZZO-CLUB ITALIA 3-0 (25-22, 25-22, 25-14)
CONCOREZZO: Villa 15, Piazza 3, Marini 3, Bilamour 15, Crippa, Giacomini 9; Ghezzi (L), Neza, Stucchi (L), Pegoraro 5, Ditommaso. Ne: Brutti, Couchond. All. Angelescu.
CLUB ITALIA: Batte 4, Amoruso 10, Micheletti 3, Tosini 9, Peroni 5, Bovolenta 7; Gambini (L), Sari 1, Monaco, Aimaretti 3. Ne: Caruso, Massaglia, Fratangelo, Colleoni. All. Fanni.
ARBITRI: Simone Benigni, Sara Noira.
DURATA SET: 26’, 29’, 24’
NOTE: CONCOREZZO: 10 a, 8 bs, 5 mv, 16 et. CLUB ITALIA: 6 a, 11 bs, 4 mv, 25 et

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)