B1 femminile, Agil Volley si arrende a Fgl Zuma: 3-1 contro la capolista

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Agil Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Sfida ad alta quota come annunciato in fase di prepartita. Nella 20esima giornata di campionato di serie B1 la Igor Agil Volley lotta con carattere e grinta ma cede 3-1 contro la forte Fgl Zuma, ora prima in classifica pari punto con Parella Torino.

Per le Igorine in campo Vighetto opposto a Sassolini H, Moroni e Nagy al centro, Bosso e Sassolini V schiacciatori, Mangalagiu libero (nel corso del match in campo Pagliuca, Berra, Badalamenti, Cantoni e Bianchi G). 

Dopo un avvio di 2-0 per le padrone di casa la Igor pareggia subito 3-3, si procede in equilibrio fino all’11-10, poi parziale Igorine che vale il time out di casa sull’11-14. Un’altra palla a terra, di Vighetto, vale il 12-17. Le igorine siglano il 14-20, poi Zuma rientra e un attacco out delle Igorine vale il 19-21. Un servizio in rete vale il 22-25. 

Avvio punto a punto, poi le Igorine alzano il ritmo e una bella palla di Sassolini V vale il time out di casa (5-10); dalla seconda linea le Igorine si fissano sull’8-13. Igorine avanti fino al 12-16, poi è rientro casalingo e un mani out dà il pareggio 19-19. Le Igorine sono pazienti e arrivano alla palla set (23-24); parità 24-24, Zuma conquista il set 26-24 con un muro.

Equilibrio nel terzo set fino all’8-7, poi un bel parziale delle atlete di Ingratta vale l’8-12 e time out richiesto da casa. Dopo un lungo scambio una palletta di casa vale il 13 pari. Corre Zuma (19-13) e arriva la vittoria 25-18.

Le Igorine iniziano un quarto quarto difficile (7-2 per le padrone), Ingratta le richiama ma Zuma scappa sul 19-10. Il finale è casalingo: 25-14 il risultato finale.

Fgl Zuma Castelfranco di Sotto – Igor Agil Volley: 3-1 (22-25, 26-24, 25-18, 25-14)

Fgl Zuma: Zuccarelli, Chisari, Marocchini, Bertelli, Giannoni (L), Dell’Amico, Tesi (L), Muzi, Beconcini, Focosi, Tesanovic, Fava. All. Menicucci.

Igor: Pagliuca (L), Sassolini V, Moroni, Bosso, Sassolini H., Nagy, Bianchi C., Brezza, Berra, Badalamenti, Vighetto, Mangalagiu (L), Cantoni, Bianchi G. All. Ingratta.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.