B maschile, fiato sospeso fino all’ultimo: MGR Grassobbio contro KS Rent al cardiopalma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto POG Volley Grassobbio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una vera e propria partita al cardiopalma quella disputata sabato 11 dicembre al PalaGrassobbio contro la KS Rent Trento: svoltasi su quattro set, ha riservato continui colpi di scena, fino a che la MGR Grassobbio – supportata anche da un pubblico numeroso che vedeva anche la presenza dei bambini del minivolley, degli esordienti, delle giovanissime e delle giocatrici della seconda e terza divisione – non è riuscita ad imporsi definitivamente chiudendo il quarto set, sancendo la vittoria.

Il Ks Rent ha dovuto fare a meno per l’ultima volta dei due registi Consolini e Zoppellari, squalificati, di Cristofaletti, e ha provato ad utilizzare Polacco per due set nonostante un dolore alla gamba destra, che lo ha poi costretto a fermarsi. La squadra ha comunque combattuto con coraggio, guidata dal giovane Andreolli, che anche stavolta si è ben comportato, ma non è bastato. A referto è andato anche l’opposto Massimo Maniero, classe 1980, tesserato dal Bolghera poche ore prima del match nel tentativo di offrire qualche alternativa a Matteo Saurini in quel ruolo una volta che l’esperto giocatore padovano avrà ritrovato il ritmo partita.

Il primo set funziona come un testa a testa fra le due squadre: MGR e KS Rent sono desiderose di vincere, e ciascuna cerca di rubare il più possibile occasioni di punto all’altra. Alcune situazioni dovute alla scarsità di focus e ad alcuni errori arbitrali, però, non depongono a favore della MGR, che – verso la fine – perde alcune occasioni di punto permettendo agli avversari trentini di chiudere il set con 24-26.

Dopo una riunione tecnica con coach Incitti, il secondo set comincia con una grinta differente, nonostante non ci sia mai un notevole stacco di punti fra le due squadre, tranne sul diciannovesimo punto, che la MGR sfrutta per una notevole scalata, incontrastata, verso la chiusura del set, che termina con 25-19.

Il terzo set vede i trentini del Bolghera riprendersi e rimettere a punto le energie, e MGR sa che si tratta di un set importante perché definisce il risultato del match. Il terzo parziale si struttura come una continua rincorsa al punto, fino a che i bergamaschi, animati dalla voglia di trionfare in casa, trovano la grinta di imporre un 28-26 che fa guadagnare loro il terzo set.

Il quarto set si apre nuovamente con un testa a testa fra le due squadre, con attimi di prevalenza dei trentini e successivi attimi di riequilibrio dei bergamaschi. La vicenda incomincia a prendere corpo a favore della MGR nel momento in cui si sente forte la bellezza della vittoria: un deciso susseguirsi di colpi ben assestati fa arrivare la squadra di Grassobbio sul 25-23, a cui segue un’esplosione di applausi da parte del pubblico del PalaGrassobbio.

Il secondo allenatore Rota accoglie positivamente il risultato: “È stata una partita difficile nonostante gli avversari siano arrivati a Grassobbio con assenze importanti. Tuttavia, si sono battuti con grande determinazione e ci hanno obbligato a mantenere sempre alta l’attenzione“. Inoltre, sempre Rota chiarisce che “i tre punti di sabato sono ottimi per stare lontano dalla zona retrocessione, mantenendo la MGR prossima alla safe zone della classifica”. Molto soddisfatto anche delle prestazioni dei ragazzi, perché “al di là dell’MVP, la vittoria è sempre di squadra“.

MGR Grassobbio-KS Rent Bolghera 3-1 (24-26, 25-19, 28-26, 25-23)

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Francesco Oleni sarà il secondo di Medei: “Arrivo con l’intenzione di lavorare sodo”

Superlega Maschile

A raccogliere l’eredità di Romano Giannini (che siederà sulla panchina di Macerata) come secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova sarà Francesco Oleni una figura professionale specializzata nella veste di data analyst, statistico e assistente allenatore, con trascorsi rilevanti in staff illustri di Club italiani, europei e fuori dai confini del vecchio continente.

Il coach classe ’76 è originario di Roma. Già collaboratore della Nazionale danese prima, dal 2013 al 2017, e della Nazionale cinese poi, nel 2017 e 2018, Oleni parallelamente ha lavorato in realtà sportive di prestigio come lo Shanghai Golden Age in Cina, il Kemerovo in Russia, e gli Air Jumbos in Corea, prima dell’esperienza in Brianza (2020/21-2023/24) che gli ha permesso di evolversi ulteriormente vincendo la CEV Cup nel 2021/22 e raggiungendo tre finali nel 2023/24, proprio nella stagione in cui la Mint Vero Volley Monza vestì i panni di bestia nera della Lube. Ora un nuovo capitolo in SuperLega con i vicecampioni d’Italia come secondo allenatore di Giampaolo Medei. Il tecnico ritrova Eric Loeppky e Santi Orduna, con cui ha già lavorato in passato.

Francesco Oleni (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “La chiamata di Civitanova è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Avevo altri progetti per l’annata pallavolistica, ma ho subito accettato perché a un Club dal fascino e dalla mentalità della Lube Volley non si può dire di no. La mia vita professionale è stata sempre caratterizzata da sliding door e da tante scelte fatte a bruciapelo con l’intenzione di mettermi sempre alla prova e infatti ero in partenza per l’estero, per l’ennesima volta".

"Sono pochissime le società sportive che avrebbero potuto trattenermi in Italia, la Lube è una di queste. Sono davvero entusiasta di iniziare un nuovo capitolo nello staff di Giampaolo Medei. Vengo con l’intenzione di lavorare sodo, con scrupolo, e con la volontà di prestare la massima cura alle prestazioni dei giovani talenti biancorossi per dare il mio contributo nel processo di crescita, tanto dei singoli quanto del gruppo squadra”.

PALMARES PERSONALE

CEV Cup 2021/22
Korean V-League 2020/21 
Supercoppa di Russia (2019/20)
Coppa di Polonia (2015/16)
Supercoppa di Polonia (2014/15)
Serie B (2009/10)

CARRIERA

2025/26 Cucine Lube Civitanova 
2021/22-2023/24 Vero Volley Monza
2020/21 Korean Air Jumbos Volleyball Club (KOR)
2019/20 Volejbol'nyj klub Kuzbass Kemerovo (RUS)
2019 FIVB (CHN)
2018/19 APD Roma Volley 
2018 Nazionale Cina (CHN)
2017/18 Shanghai Volleyball Club (CHN)
2017 Nazionale Cina (CHN)
2013-2017 Nazionale Danimarca (DEN)
2017 Nazionale Danimarca U21 (DEN)
2016/17 Sarroch Pol. 
2014/15-2015/16 Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów (POL)
2013/14 Al Arabi Sports Club (QAT)
2013/14 HS Sidigas Avellino
2010/11-2012/13 Globo BPF Sora 
2009/10 Ostia VC Roma
2007/08-2008/09 ASD Roma XX Volley RM 
2005/06-2006/07 ASD Arvalia RM

(fonte: Lube Volley)