Aleksandra Lipska: "Non mi faccio prendere dal panico e niente spese da apocalisse"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Non era certo questa l’Italia che si aspettava Aleksandra Lipska. Dopo un periodo di prova, la schiacciatrice polacca è approdata ufficialmente alla Roana CBF HR Macerata all’inizio di febbraio: in sostanza, ha fatto appena in tempo a debuttare in Serie A2 prima che tutto si fermasse per l’emergenza coronavirus.

Adesso Lipska è rimasta in Italia e alla testata polacca Sportowe Fakty racconta la sua esperienza: “Non sono preoccupata per la mia salute, ma cerco di stare attenta e seguo tutte le raccomandazioni delle autorità italiane. Cerco di non farmi prendere dal panico, e non vado a fare la spesa come se fosse arrivata la fine del mondo. Sono stata al supermercato ieri, la stragrande maggioranza delle persone indossava la mascherina e osservava le distanze. Tuttavia fuori dai negozi si formano grandi code, a causa dei limiti all’ingresso, e questo fa abbastanza impressione“.

Cerco di riempire il tempo in qualche modo – continua Lipska – parlando con i miei familiari e gli amici in Polonia. Come tutti, guardo qualche film; adoro anche leggere, ma purtroppo non ho abbastanza libri con me. Mi alleno a casa e cerco di imparare un po’ di italiano!“.

(fonte: Sportowe Fakty)
ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.