VNL Polonia

VNL: l’Italia chiude sesta, Polonia prima, resta fuori la Serbia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La vittoria di ieri sulla Croazia ha certificato l’approdo alle Finals, quella sul Giappone di oggi, che chiude la week 3, la sesta piazza per le azzurre di Mazzanti.

Restano fuori dalle finals le bicampionesse del mondo della Serbia. Per Boskovic e compagne vittoria ininfluente quella di oggi al tie-break contro la Bulgaria. Quanto alla testa della classifica vittoria netta della Polonia che passeggia sulla Corea e chiude al primo posto grazie anche alla sconfitta degli Stati Uniti contro la Cina. Sfida all’ultimo punto, quella tra le americane e le cinesi terminata solo al tie break. La formazione di Kiraly, comunque, essendo la squadra ospitante delle finals, sarà la testa di serie n°1.

VNL Cina
Foto di Volleyball World

Spostandoci nella pool di Bangkok, nessun problema per la Turchia di Santarelli che liquida la Croazia con un netto 0-3 chiudendo così in terza posizione e trovando l’Italia alle finals. Nell’altra partita giocata in Thailandia, oltre a quella dell’Italia, il Brasile passa sulle padrone di casa per 3 a 0 guadagndosi il quarto posto che significa Cina.

LA SITUAZIONE

Pool 5 (a Suwon): Serbia-Bulgaria 3-2 (20-25, 25-16, 25-14, 17-25, 15-4); Polonia-Corea 3-0 (25-23, 25-18, 25-16); Cina-Stati Uniti 3-2 (18-25, 25-19, 19-25, 25-20, 15-8.

Pool 6 (a Bangkok): Croazia-Turchia 0-3 (14-25, 23-25, 18-25); Italia-Giappone 3-1(25-23, 25-23-17-25, 25-22), Thailandia-Brasile 1-2 (20-25, 16-25, 23-25)

CLASSIFICA FINALE AL TERMINE DELLA WEEK 3

Polonia 11 vittorie (29), Stati Uniti 10v (28 punti), Turchia 9v (29), Brasile 8v (24), Cina 8v (24), Italia 8v (21), Giappone 7v (21), Germania 7v (20 punti), Serbia 6v (20 punti), Canada 6v (18 punti), Repubblica Dominicana 6v (14 punti), Olanda 5v (17 punti), Bulgaria 2v (9 punti), Thailandia 2v (8 punti), Croazia 2v (6 punti), Corea del Sud 0v (0 punti).

*Gli Stati Uniti, pur avendo chiuso al 2° posto, si presentano alle finals come testa di serie essendo la formazione ospitante

(fonte: Volleyball World)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Sardegna potrebbe restare senza la serie A femminile: Olbia non si iscrive?

A2 Femminile

Ormai non passa giorno senza che qualche società lasci intendere o comunichi ufficialmente la sua decisione di rinunciare all'attività, in particolare di vertice: i casi non si contano più, e l'ultimo in ordine di tempo potrebbe riguardare Olbia e l'Hermaea, società che da 11 anni è una presenza fissa nel campionato di serie A2 femminile.

In Sardegna, infatti, ancora in assenza di comunicazioni ufficiali, appare evidente il fatto che dalla società non arrivi nessuna informazione o comunicazione sull'allestimento di una squadra di serie A per la prossima stagione, anzi. Come riporta anche la Nuova Sardegna "A meno di un miracolo, l'Hermaea Olbia non sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di A2 femminile di pallavolo".

Le motivazioni sarebbero, come spesso capita in questi casi, di natura principalmente economica, con un'attività sportiva, quella nella pallavolo a livello nazionale, che dappertutto ha visto lievitare sempre più i propri costi in particolare nelle ultime stagioni: l'Hermaea, che con i suoi 43 anni di storia e la prima squadra sponsorizzata Resinglass aveva chiuso al primo posto l'ultima Pool Salvezza del campionato di Serie A2, quindi, ripartirebbe dal suo settore giovanile,

Un altro segnale di difficoltà di un movimento in "rosa", o almeno di una sua parte, che, invece, ha da poco annunciato la nascita di una nuova categoria, la Serie A3, confermando sia la Serie B1 che la B2, aggiungendo di fatto un livello nazionale a quelli già esistenti...