Bergamo sfida Chieri :” Cercheremo di esprimere quel gioco fluido e folle che ci contraddistingue”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Arriva Chieri. Avversario che ha sin qui compiuto una cavalcata europea coronata con la vittoria della CEV Challenge Cup e che condivide il quarto posto della Regular Season con Novara. Un ostacolo impegnativo che si presenta al Pala Intred, domenica 26 marzo alle 17, nel momento in cui Bergamo deve rialzarsi, dimenticare il passo falso di una settimana fa con Pinerolo e continuare a correre verso il traguardo dei Play Off.

“Che cosa non ha funzionato in Piemonte? Sicuramente ci è mancata la nostra solita brillantezza e lucidità – spiega Laura Bovo – Non siamo riuscite ad essere aggressive e a mostrare il nostro miglior gioco. Pinerolo, sicuramente, ha fatto un’ottima partita, ma noi, è brutto da dire, non siamo mai scese in campo”.

Bergamo
Foto Volley Bergamo 1991

E ora arriva Chieri, forte di una stagione che sta regalando successi europei oltre che nel campionato italiano. “Chieri si affronta prima di tutto resettando la partita di domenica scorsa – continua la centrale veneta – E poi scenderemo in campo come siamo solite fare in casa. È una squadra forte, ma noi cercheremo soprattutto di divertirci e di esprimere quel gioco fluido e folle che ci contraddistingue.

Un attacco influenzale ha fermato, in settimana, coach Micoli, comunque pronto a guidare il gruppo dalla panchina, mentre Emma Cagnin continua a lavorare per recuperare la condizione migliore dopo la distorsione alla caviglia che la tiene ferma dal match con Macerata.

Arbitri: Bruno Frapiccini e Rocco Brancati saranno gli arbitri della gara. Con loro, ci saranno Davide Ugolotti per il videocheck e Annalia Marangio per il referto elettronico.

La prevendita dei biglietti è on line sul circuito MIDA Ticket. La biglietteria del Pala Intred aprirà alle 15:00 di domenica 26 marzo. Dalla stessa ora, porte aperte al pubblico per l’accesso alle tribune. Aggiornamenti in tempo reale, punto dopo punto, saranno on line su volleybergamo1991.it a partire dalle 17 di domenica.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.